Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] Maillet in cui si affacciavano ipotesi eternaliste e libertine di straordinaria suggestione. Nel 1749 aveva visto la luce la versione nuova sollecitudine nei loro confronti erano venuti dall’amministrazione francese, ma dopo il 1815 l’atteggiamento ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] concentrava in questo periodo dell'anno una straordinaria mole di lavoro, che andava compiuto reclutando grandi istituzioni centralizzate. Durante il Nuovo Regno egiziano l'amministrazione faraonica considerava che la quota di lavoro per un ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] banking e assistenza in operazioni di finanza straordinaria. Previa approvazione dell'audit committee interno fatto che nelle prime è necessaria la presenza di almeno un amministratore, nelle seconde di due. Infine occorre segnalare l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] così una stagione, tuttora in corso, di straordinario revisionismo geopolitico, non troppo pacifico. Viene riscoperto il terrorismo islamico, su cui è totalmente concentrata l'amministrazione Bush. Ancora una volta, l'etichetta war on terror ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] alcuna astrazione, per giustificare i poteri d'imperium di quella straordinaria quantità di soggetti che in ambiti territoriali più o meno ampi tra il legislatore e i giudici, l'amministrazione, lo stesso potere esecutivo.
Le costituzioni compatibili ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. I supporti della scrittura
Geneviève Humbert
I supporti della scrittura
I supporti della scrittura, ossia quei materiali che sono stati utilizzati [...] in Egitto, ma anche all'interno dei servizi amministrativi del califfato omayyade poi abbaside. Il suo impiego per interessante seguire l'evoluzione dei supporti scrittori nella straordinaria collezione di documenti dell'arciduca Ranieri conservata a ...
Leggi Tutto
strategia di Lisbona
Cristina Battaglia
Formulata nell’ambito della riunione straordinaria tenutasi nella capitale portoghese tra i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea nei giorni 23 e 24 [...] della strategia di Lisbona riguardano: (a) l’inserimento dell’uso di Internet nelle attività e nei servizi della pubblica amministrazione; (b) la definizione di uno spazio europeo della ricerca e dell’innovazione attraverso la creazione di una rete ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...