In genere, invecchiamento, superamento; più specificamente, la perdita di efficienza economica subita da un bene in misura superiore a quella derivante dal logorio fisico di esso, per effetto del progresso [...] Nella previsione della durata economica di un impianto o di un macchinario, e quindi nella definizione del piano di ammortamento, si deve tener conto dell’o., che può essere talmente intensa da rendere antieconomica una ulteriore utilizzazione delle ...
Leggi Tutto
Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] art. 102 bis). Per la determinazione sia del reddito d’impresa sia di quello da lavoro autonomo, l’ammortamento dei b. materiali avviene in base a coefficienti che vengono stabiliti periodicamente attraverso provvedimenti ministeriali.
Economia
I b ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] correnti) da quella che deriva da partite in conto capitale (cioè da entrate prelevate sui patrimoni, al netto dell’ammortamento, e destinate a spese di utilità straordinaria).
Con l’espressione p. demografica si indica, in senso statico, il rapporto ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] in particolari intervalli di tempo (anno, semestre) o circoscritti a specifiche sezioni dell'impresa. È il caso degli ammortamenti, che indicano la misura del costo complessivo degli impianti da imputare alla produzione riferita a un certo esercizio ...
Leggi Tutto
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turistiche. Concessioni con finalita turistico-ricreativa
Marco Calabrò
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turisticheConcessioni con finalità turistico-ricreativa
Il [...] Tale proroga risponde evidentemente all’esigenza di rispettare il principio del legittimo affidamento degli imprenditori, garantendo l’ammortamento degli investimenti e dei costi di gestione15. È tuttavia possibile che, in alcune ipotesi, la prevista ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] di evoluzione delle tecniche e dei procedimenti automatici, è necessario prevedere per le catene di a. un periodo di ammortamento inferiore alla durata dell’impianto, che viene valutato in base a previsioni sul superamento tecnico ed economico dell ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] fini dell’esercizio, specialmente nel caso di mezzi pubblici di trasporto, può essere più onerosa sotto altri aspetti (ammortamento, interessi del capitale, maggiore durata di viaggio e quindi maggiori oneri di personale addetto al mezzo di trasporto ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] di programma: essi rappresentano lo strumento per mezzo del quale concedente e concessionario determinano: 1) piano di ammortamento e di ampliamento delle infrastrutture aeroportuali da attuare nel quadriennio di vigenza del documento contrattuale; 2 ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] su flussi annui:
π = P/(K + W) = P/(K + wL) = (P/W)/[(K/W) +1] = ss/(co + 1) (10)
K è il capitale costante (ammortamento annuo del capitale fisso più le materie prime); W è il capitale variabile (o salari annui); P è il plusvalore; Y´=P+K+W è il ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] paniere adottato in Italia incorpora una componente alimentare, una componente 'abitazione' e una componente relativa alle quote di ammortamento per i tre principali beni durevoli (il televisore a colori, il frigorifero e la lavatrice). Per le spese ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...