Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] bande; le più alte di tali bande si chiamano ‛bandadi valenza' e ‛bandadi conduzione'. Quando, per mezzo di un fascio di elettroni, gli elettroni semiconduttori sono portati da una bandadi valenza a una bandadi supponiamo che l'ampiezza E vari ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] , in modo che le bandedi energia (in particolare la bandadi valenza e quella di conduzione) siano deformate (v fluttuazioni di F provocano piccole fluttuazioni diampiezza e una diffusione di fase.
Biforcazione di tori. - Se i parametri di controllo ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] i livelli si fondono per dare luogo a bandedi livelli energetici ammessi, separate da zone vuote (nel caso di solidi ideali) (fig. 2). L’ampiezza delle zone con livelli non ammessi è detta band gap e (considerando che gli elettroni occupano prima ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] dell'intervallo di centro x0 e ampiezza 2δ: 1) un numero infinito di punti periodici distinti; 2) un numero infinito di punti di un certo periodo, che in seguito subisce una successione di raddoppi di periodo fino a terminare nella propria banda ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] ampiezzedi oscillazione di betatrone risultano ridotte considerevolmente e si possono realizzare dipoli di una larga bandadi frequenze e i dispositivi devono avere un bassissimo rumore elettronico. I primi esperimenti di raffreddamento stocastico ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
Uno degli effetti delle radiazioni con cui il Sole investe la Terra è quello di ionizzare le molecole dei gas atmosferici, producendo popolazioni di particelle elettricamente [...] radio in banda HF, con limite superiore di 30 MHz, corrispondente a un limite inferiore di lunghezza d'onda nel vuoto di 10 m cioè con periodo ben definito ma con ampiezza variabile) delle superfici di uguale concentrazione elettronica (e ionica), con ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] orizzontale della velocità è, in genere, diampiezza assai maggiore della componente verticale. Nella circolazione radiazione alla sua temperatura e in corrispondenza delle proprie bandedi emissione; una parte dell'energia viene restituita alla ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] lunghezze d'onda oltre 1000 km. Inoltre, poiché nella bandadi lunghezze d'onda compresa fra 100 nm e circa 190 trasduttore può essere abbastanza ben caratterizzato in termini di frequenza, diampiezza e di focalizzazione. Un po' meno facile, invece ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] con le abbondanze degli elementi leggeri. La banda verticale del diagramma mostra lo stretto intervallo di formazione di strutture prevedono differenti ampiezze e tipi di irregolarità del fondo di microonde osservate oggi. La sfida sarà quella di ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] intorno all'incidenza normale e una bandadi frequenze attorno a quella corrispondente alla condizione di quarto d'onda, la cui ampiezza dipende dal contrasto degli indici di rifrazione.
Dal punto di vista tecnologico, la realizzazione degli specchi ...
Leggi Tutto
vestigiale
agg. [dall’ingl. vestigial, der. di vestige «vestigio, traccia»]. – 1. In biologia, di organo che in una specie o gruppo di specie è atrofizzato e non funzionale e che, al contrario, permane completamente sviluppato e funzionale...
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...