GREUTER, Matthäus
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio dell'orafo Konrad di Kempten, nacque intorno al 1565-66 probabilmente a Strasburgo, dove il padre è documentato dal 1564 al 1594, anno della morte. [...] Mignosi Tantillo, Roma 1980, pp. 59 s.; R. Zijlma, in F.W.H. Hollstein, German engravings, etchings and woodcuts, XII, Amsterdam 1983, pp. 107-174 (con bibl.); F. Petrucci Nardelli, Il cardinale Francesco Barberini senior e la stampa a Roma, in Arch ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO
E. Zanini
Imperatore bizantino, G. regnò tra il 527 e il 565. Nato a Tauresium, un modesto villaggio nell'Illirico settentrionale - in seguito divenuto Iustiniana Prima (od. Caričin Grad, [...] ; Caričin Grad I, 1984; Caričin Grad II, 1990).
Bibl.: E. Stein, Histoire du Bas-Empire, II, Paris-Bruxelles-Amsterdam 1949; B. Rubin, Das Zeitalter Justinians, Berlin 1960; G. Ostrogorsky, Geschichte des byzantinischen Staates, München 19633 (1941 ...
Leggi Tutto
BORDON (Bordone), Benedetto
Myriam Billanovich
Nato a Padova intorno al 1450 da modestissima famiglia - sarto il nonno, barbieri il padre Baldassarre e un fratello -, fu uomo di varia cultura e multiforme [...] pp. 170-186; S. Crinò, Lo schizzo originario ined. del mappamondo di B. B., in Comptes rendus du Congrès international de géographie, Amsterdam 1938, II, p. 124; M. Sander, Le livre à figures ital. depuis 1467 jusqu'à1530, II, Milano 1942, p. 696; L ...
Leggi Tutto
COUSIN (Gentile, Primo), Louis (Luigi, Aloygio, Aloisio, Ludovico)
Laura Russo
Nacque nel 1606 secondo il De Bie (1661) a Bruxelles; in base a documenti pubblicati da Bodart (1970, p. 154) a Breynelden. [...] Wien 1973, p. 137; J. Immerzeel, De Levens en werken der Hollandsche en Vlaamsche Kunstschilders, beeldhouwers, graveurs en bouwmeesters, Amsterdam 1974, I, p. 275; J. Gash-J. Montagu, Algardi, Gentile and Innocenzo X: a rediscovered painting and its ...
Leggi Tutto
SAINT-AMAND-LES-EAUX, Abbazia di
F. Cecchini
(fiammingo Sint Amans; Elnone nei docc. medievali)
Abbazia benedettina della Francia settentrionale (dip. Nord), fondata tra il 630 e il 639 da s. Amando [...] -78; id., Le manuscrit 48 de Leyde et l'enluminure franco-saxonne, "Actes du XVIIe Congrès international d'histoire de l'art, Amsterdam 1952", den Haag 1955, pp. 212-220; id., Peut-on parler d'une "influence" du style franco-saxon sur les "scriptoria ...
Leggi Tutto
OVIDIO NASONE, Publio
C. Rabel
Poeta latino (43 a.C.-17 d.C.) autore di numerose opere che nel Medioevo vantano una nutrita tradizione manoscritta illustrata.A partire dall'epoca carolingia, i due poeti [...] Henkel, De houtsneden van Mansion's Ovide Moralisé. Bruges 1484 [Le xilografie dell'Ovide Moralisé di Mansion. Bruges 1484], Amsterdam 1922; J. Dupic, Ovide Moralisé. Manuscrit du XIVe siècle, Précis analytique des travaux de l'Académie des sciences ...
Leggi Tutto
BONSIGNORI, Francesco
Ursula B. Schmitt
Nato a Verona nel 1460 circa, era il maggiore dei figli di Alberto di Bonsignorio che, come dice il Vasari, pare si sia a sua volta dilettato di pittura.
Il cognome [...] . Vedi anche: G. Vasari, Le vite…, a cura di G. Milanesi, V, Firenze 1880, pp. 299-307; K. van Mander, Het schilder Boeck, Amsterdam 1618, pp. 66-67; L. Lanzi, St. pittorica della Italia, Bassano 1795-96, II, pp. 237 s.; G. Gaye, Carteggio ined. d ...
Leggi Tutto
Vedi MARCO AURELIO dell'anno: 1961 - 1995
MARCO AURELIO (M. Aurelius Antoninus)
L. Vlad Borrelli
Imperatore romano. Nato nel 121 d. C. col nome di M. Annio Vero dal padre omonimo e da Domizia Lucilla, [...] en 1939, in Zeitschr. f. Schweiz. Arch. u. Kunstgeschichte, II, 1940, n. 2, pp. 69-93; W. Zwikker, Studien zur Markussäule, Amsterdam 1941; P. G. Hamberg, Studies in Roman Imperial Art, Upsala 1945; La colonna di M. A. illustrata a cura del Comune di ...
Leggi Tutto
HERTOGENBOSCH, 's-
J.J.M. Timmers
(o Den Bosch; franc. Bois-le-Duc)
Città dei Paesi Bassi, capoluogo del Brabante settentrionale e centro principale della Meierij van Den Bosch, situata poco a S della [...] storia], 's-Hortogenbosch 1866; C.F.X. Smits, De Kathedraal van 's-Hortogenbosch [La cattedrale di 's-H.], Amsterdam-Bruxelles 1907; F.A.J. Vermeulen, Handboek tot de geschiedenis der Nederlandsche bouwkunst [Manuale storico dei monumenti olandesi ...
Leggi Tutto
CANTAGALLINA, Remigio
Marco Chiarini
Incisore, disegnatore e pittore, nacque nel 1582 o 1583 (Thieme-Becker, Ricci) molto probabilmente a Borgo Sansepolcro (in un'incisione si firma "Burgensis") da [...] mostra del Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi (catal.), Firenze 1973, nn. 36-39;L. C. J. Frerichs, Italiaanse Tekeningen... (catal.), Amsterdam 1973, n. 20;U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, V, p. 523; Enciclopedia Italiana, VIII, p. 771. ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...