Poeta e narratore tedesco (Ludwigsburg 1804 - Stoccarda 1875). Dopo aver studiato teologia a Tubinga, dove ebbe un'infelice relazione con Maria Meyer, fu dal 1826 vicario in piccole località del Württemberg, [...] che la carica gli imponeva, fu collocato a riposo nel 1843 e andò a risiedere a Mergentheim con la sorella minore Klärchen, che tenne Im Frühling; Mein Fluss), le liriche classicheggianti (Erinna an Sappho; Auf eine schöne Lampe; Auf eine Uhr mit ...
Leggi Tutto
Scrittrice svedese (Vimmerby, Kalmar, 1907 - Stoccolma 2002). Ha scritto numerosi libri per l'infanzia, ma è nota soprattutto per aver creato il personaggio di Pippi Långstrump (Pippi Calzelunghe), stravagante [...] raccolte, Pippi Långstrump går ombord ("Pippi Calzelunghe sale a bordo", 1946) e Pippi Långstrump i Söderhavet ("Pippi Lönneberga ("Emil di Lönneberga", 1968), Än lever Emil i Lönneberga ("Emil vive ancora a Lönneberga", 1970), riuniti in traduzione ...
Leggi Tutto
Artista cinese (n. Quanzhou 1957). È noto per le performance con micce ed esplosivi (tra cui le varianti del Project for extraterrestrials, dal 1989).Tra le opere: Cai Guo-Qiang on the roof: transparent [...] presso l'Università di Tsukuba (1989-91); dal 1995 attivo a New York. È divenuto presto noto per le sue performance 1998, New York, Contemporary art center); Cai Guo-Qiang: an arbitrary history (2001, France, Musée d'art Contemporain Lyon); ...
Leggi Tutto
Filosofo della scienza neozelandese (n. Apiti, Palmerston North, 1927 - m. 2019). Studioso dai molteplici interessi, ha indagato il problema del realismo scientifico e fornito contributi di rilievo anche [...] of the sciences (1983; trad. it. 1977); Physical being. A theory for corporeal psychology (1991); Laws of nat ure (1993 The discursive mind (1994; trad. it. 1996); Singular self. An introduction to the psychology of personhood (1998; trad. it. 2000); ...
Leggi Tutto
Matematico e logico matematico britannico (Londra 1912 - Wilmslow, Cheshire, 1954). Pioniere della scienza dell'informazione e dell'intelligenza artificiale, ha legato il suo nome, in particolare, a un [...] artefatto. Durante la seconda guerra mondiale T. contribuì a decrittare il codice Enigma usato dai tedeschi per le comunicazioni radio.
Tra le opere: On computable numbers, with an application to the Entscheidungsproblem (1936-37); Computability and ...
Leggi Tutto
Filosofo australiano (Melbourne 1926 - Sydney 2014), secondo la sua teoria la conoscenza non è altro che la formazione di credenze su stati di cose oggettivi provvisti di oggettive proprietà e relazioni, [...] of nature?) e, in una prospettiva realista, del problema degli universali (Universals. An opinionated introduction).
Vita
Dopo un periodo di studio a Oxford, dove ebbe contatti con i maggiori esponenti della filosofia linguistica, tornò in Australia ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Greenheys, Manchester, 1785 - Edimburgo 1859). Divenuto famoso con le le Confessions of an English opium eater (1821), le sue opere si caratterizzano per una prosa ampia, ritmata, sapiente, [...] tedesco. I frutti di questi studî mise più tardi a profitto in una dispersiva attività giornalistica.
Opere
Collaborò al London Magazine (1821-24) con le Confessions of an English opium eater (1821 1a parte; 1822 ediz. integrale; 2a ...
Leggi Tutto
Scrittore e divulgatore scientifico statunitense (n. Cincinnati 1948). Collaboratore del periodico Outside, inviato di National Geographic e autore di saggi naturalistici che indagano aspetti quali la [...] and the making of his theory of evolution (2006); The chimp and the river: how AIDS emerged from an African forests (2015); The tangled tree: a radical new history of life (2018; trad. it. 2020). Nel 2021 i testi, entrambi del 2020, The warnings ...
Leggi Tutto
Logico e filosofo (Helsinki 1916 - ivi 2003). Influenzato profondamente da Wittgenstein (del quale curò, insieme a G. E. M. Anscombe e R. Rhees, l'edizione postuma di molte opere), von W. fu tra i maggiori [...] ad affrontare il significato della nozione di norma, dall'altro a fondare una "logica del mutamento", sulla cui base delineare e scienze naturali.
Opere
Opere principali: An essay in modal logic (1951); A treatise on induction and probability (1951 ...
Leggi Tutto
Del Toro Gómez, Guillermo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. Guadalajara 1964). Ha iniziato precocemente la sua attività in campo cinematografico: produttore esecutivo [...] 1993), è un’opera eccentrica, densa di riferimenti a figure letterarie, che contamina con tocco felice generi diversi pellicole Don't be afraid of the dark (2010) e The Hobbit: an unexpected journey (2012), e prodotto Los ojos de Julia (2010), Kung Fu ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...