GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] una serie del tipo a-a+a-a+a-a… = ½ a, il G. aveva aggiunto che se una somma di infiniti addendi nulli (a-a = 0) è diversa in cenacoli letterari. Hanno forse origine accademica la lezione An "voglie" ex maternae imaginationis vi procreentur (Ravenna, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] aaaaaaa differenza del superficiale mormorio degli aristotelici in merito aaAaaaaaaaaaaa Kepler, poi a Mersenne e, attraverso quest'ultimo, aaaaaaaaaaaaaaaa partire dalla matematica mista. Ma aaaaaaaaAaaaaaaaaaaaaaAaaaaaaaA John A., , John A. - A ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] epoca di Sejong; ne è prova il fatto che Okanoi, maestro di Shibukawa, riconobbe il proprio debito verso Pak An'gi, inviato a Tokyo nel 1643 in qualità di membro dell'ambasciata coreana. Anche nella realizzazione di almeno una delle mappe stellari da ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] è condotta in maniera differente dal testo di Archimede ed è vicina a quella che figura nel trattato dei Banū Mūsā (IX sec.), il 233.
Hughes 1987: Hughes, Barnabas, An early fifteenth-century algebra codex. A description, "Historia mathematica", 14, ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] allora che M′ è sottostruttura elementare di M e scriveremo M′〈M se per ogni formula A e ogni n-pla a1,…,an in DM′
[10] M ' A[a1,...,an] se e solo se M ' A[a1,...,an]
in altre parole se le n-ple di elementi di DM hanno le stesse proprietà elementari ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] zitelle....
È sempre un'idea a dare significato a un dato, coerenza a un calcolo, contenuto a uno schema formale. Ne è prova "Archivio di fisiologia", 1906, III.
Yule, G.U., Kendall, M.G., An introduction to the theory of statistics, London 1965. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Clara Silvia Roero
Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Il decollo enigmatico [...] 1708 e il 1709 gli permette di esaminare le lezioni parigine date a L'Hôpital e altri manoscritti, ma i rapporti tra i due si ' under the editorship of Otto Menke. The history of an international learned journal between 1682 and 1707, Amsterdam, APA- ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] , espresso oltre 65 anni fa: «La natura ci espone a dei problemi importanti, ma essi non giungeranno mai al matematico. S. Noji, N. Ueno, P.K. Maini, Tokyo 2003.
Sea ice. An introduction to its physics, chemistry, biology and geology, ed. D.N. Thomas ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] una stima di tipo ricorsivo. Lo stimatore è dato da: dove il peso a deve essere compreso tra 0 e 1. Come si può notare si utilizzano L.R., Goldberger, A.S., An econometric model of the United States, 1929-1952, Amsterdam 1955.
Klein, P.A., Moore, G.H ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Aritmetica e geometria
Menso Folkerts
Aritmetica e geometria
Le discipline matematiche del quadrivio
Tra il 500 e il 1100 ca., [...] sola barca; in altri due comparivano bottiglie o botti di vino piene, riempite a metà e vuote da dividere fra 3 o 4 persone; in un caso 1993.
Dilke 1971: Dilke, Oswald A.W., The Roman land surveyors. An introduction to the agrimensores, Newton Abbot, ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...