Vassallo, Nicla. - Filosofa italiana (n. Imperia 1963). Specializzatasi al King’s College London, professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Genova, il suo pensiero e le sue ricerche [...] Non annegare: meditazioni sulla conoscenza e sull’ignoranza e Contestualism, factivity and closure. An union that should not tale place?; Fatti non foste a viver come bruti. Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza (2021); Parla ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Rockford, Illinois, 1922 - Des Moines, Iowa, 2014). T. lega il suo nome soprattutto alla teoria delle scelte collettive, la cui base è nella sua prima e fondamentale opera The [...] bureaucracy (1965); The organization of inquiry (1966); Toward a mathematics of politics (1967); The logic of the law into the human experience (1974); Modern political economy: an introduction to economics (1978), queste ultime due in collab ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Vienna 1923 - San Francisco 2015). È autore di numerose e importanti ricerche di chimica organica (analisi conformazionale di steroidi, sintesi del cortisone da materie prime vegetali, [...] ., 1979; trad. it. 1982). Dal 1986 ha iniziato a scrivere racconti e poesie per riviste letterarie, pubblicandone, nel 1988 spinto D. a cimentarsi con il teatro, per il quale ha scritto una trilogia: con An immaculate misconception: sex in an age of ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica inglese (n. Sturmer, Essex, 1946). Interprete di personaggi inquieti e ricchi di fascino, ha raggiunto fama internazionale con La caduta degli dei di L. Visconti (1969) e Il portiere [...] pellicole Cleanskin, di H. Hajaig, Tutto parla di te, di A. Marazzi, e I, Anna, diretta dal figlio B. Southcombe. Nello (Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia) e The sense of an ending (L'altra metà della storia), tutti del 2018, Red Sparrow, ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Disley, Cheshire, 1904 - Los Angeles 1986), naturalizzato statunitense nel 1946. In quasi tutti i suoi scritti, suggestioni della filosofia indù e del Vedanta (My guru and his disciple, [...] Auden scrisse anche il resoconto di un viaggio in Cina (Journey to a war, 1939), e nel 1939 emigrò negli USA stabilendosi in California, con Swami Prabhavananda) e numerosi libri di saggi: An approach to Vedanta (1963), Ramakrishna and this disciples ...
Leggi Tutto
Medico, fisico ed egittologo (Milverton 1773 - Londra 1829). La figura di Y. ha lasciato importanti contributi alla fisica, per lo studio dell'ottica, ma soprattutto per la cosiddetta esperienza di Y., [...] . Ma il maggior merito di Y. rimane la sua opera a sostegno della teoria ondulatoria della luce, con la fondamentale esperienza dei opere sui papiri, sull'iscrizione di Rosetta: An account of the recent discoveries in hieroglyphical literature ...
Leggi Tutto
Sciarra, Silvana. – Giurista italiana (n. Trani 1948). Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Firenze, poi emerita, ha precedentemente insegnato [...] in tempi di crisi (2013); Laws against strikes. the south african experience in an international and comparative perspective (a cura di, 2015); Gino Giugni, Idee per il lavoro (a cura di, 2020); Diritti e poteri nei luoghi di lavoro. Una lettura ...
Leggi Tutto
Mantel, Hilary Mary. – Scrittrice e critica letteraria britannica (Glossop 1952 - Exeter 2022). Dopo la laurea in Legge presso la London School of Economics (1973) ha soggiornato lungamente in Botwana [...] , 2015). Tra le sue opere successive occorre segnalare A change of climate (1994), An experiment in love (1995; trad. it. 2021), del Man Booker Prize nel 2009 e 2012, unica scrittrice a ottenere tale riconoscimento, e dal più recente The mirror ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico tedesco (Greifswald 1805 - Jagetzow, Pomerania, 1875). Benché dal punto di vista teorico possa considerarsi con K. Marx e K. G. Winckelblech uno dei principali rappresentanti [...] dei problemi sociali. Il suo pensiero si ricollegava a quello del primo socialismo francese intellettualistico, imprimendo ad Zur Erkenntniss unserer staatswirtschaftlichen Zustände (1842); Soziale Briefe an von Kirchmann (I-III, 1850-51, rist. ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano (n. Vrede, Orange, 1935 - m. a bordo di un aereo diretto a Città del Capo, 2015), di origine boera. Ha completato gli studi presso la Sorbona (1959-61); prof. di letteratura afrikaans [...] dei Sestiger, un gruppo di giovani scrittori impegnati a riscattare la letteratura afrikaans dai tabù religiosi e morali a essere stato proibito dalla censura; An instant in the wind (1976; trad. it. 1988); A dry white season (1979; trad. it. 1989); A ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...