Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] ha utilizzato fosforo bianco su Gaza e sul Libano. Questa sostanza chimica, nota per il suo impatto grave e letale sugli esseri umani, venti nazioni vulnerabili al cambiamento climatico. Un’analisi dettagliata mostra che la maggior parte di queste ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] , per esempio nell’identificazione dei resti umani, nell’analisi di residui di esplosivo o la provenienza di materie è stato tagliato dall’albero oppure analizzando la composizione chimica dei colori ne stabilisce l’autenticità. Analizzando, invece, ...
Leggi Tutto
Mentre l’intera comunità scientifica attende con entusiasmo il completamento della prima, e storica, analisichimica del suolo marziano, rischiano di passare inosservati i progressi di un altro e ben più [...] distante esploratore robotico.La Nasa ha infa ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
chimico
chìmico agg. e s. m. [dal lat. mediev. chimicus, agg. der. di chìmia «chimica»; v. alchimia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Della chimica, attinente alla chimica: la scienza ch.; metodi, processi, procedimenti ch., ecc. Che si fa o è ottenuto...
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture dedicate alle operazioni chimiche e furono...