televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] per second, ovvero fotogrammi per secondo).
Cenni storici
P. Nipkow dette nel 1884 una soluzione ‘meccanica’ al problema dell’analisie della sintesi delle immagini con il suo disco rotante munito di una serie di fori disposti a spirale. L’idea di ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] dei processi ecologici basata sull’analisi dei flussi energetici, che l’uso dei m. matematici si diffonde in ecologia non soltanto a fini previsionali, ma soprattutto come strumento di ricerca e di sintesi delle conoscenze. È del tutto ovvio, al di ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] Ramo applicativo della matematica che si occupa dell’analisie della progettazione dei sistemi di controllo. Il e le metodologie che consentono di realizzare la documentazione di sintesi che viene fornita alla direzione e alla proprietà dell’azienda e ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto [...] con l’esplorazione, degli elementi in cui l’i. stessa è stata decomposta dall’apparato trasmittente; il sincronismo tra il procedimento di analisie quello di sintesiè assicurato mediante adatti artifici. L’i. ricevuta riproduce tanto meglio ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] dopo il primo volume da immatura fine, tracciò una sintesi della parte generale del diritto civile; Bartolomeo Dusi, Fu detto che questo movimento peccava di eccessiva casistica e di soverchia analisi con cui si scomponevano fin gli elementi di uno ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] mezzi digitali e i metodi di produzione, ma anche l'analisie il controllo dell'efficacia. La rilevazione e la trasmissione e di porta di accesso al sito dedicato - è il simbolo di una società digitale che sembra fondarsi sulla sintesi di consumo e ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] che s'approfondisce nell'analisie nella rappresentazione d'anime e di periodi storici è quello di Federico De pontile del duomo di Modena ebbe tagliato nel marmo, con potente sintesi plastica, le sue cariatidi acrobate, l'Antelami ci appare la ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] e di Baviera, servirlo personalmente come ciambellano, senescalco, coppiere e marescalco, e che furono come la sintesi di sensazioni di sottili analisie di visionaria potenza, il suo sentimento del grande mistero che è dietro ogni palpito della ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] capitolo, dei singoli prodotti. Scendendo a una più minuta analisi, si rileva che nelle esportazioni degli ultimi anni prevalgono Bueno; A Juan Padilla), e la religiosità come centro della vita interiore esintesi potenziatrice di tutte le energie ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] legge sono in sintesi due, e cioè le procedure di trasformazione e la disciplina delle attività industriali a rischio di incidente rilevante. Analisie commento della ''Direttiva Seveso'', del D.P.R. 17 maggio 1988, n. 175 e del D.P.C.M. 31 marzo ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...