Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] intenzioni o delle circostanze. Lo stesso contenutodel testamento biologico può essere dichiarato nella ‛ analysis, St. Louis, Mo., 19893 (tr. it.: Etica sanitaria. Un'analisi teologica, Torino 1993).
Beauchamp, T. L., Childress, J. F., Principles ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] le emissioni vulcaniche.
Un’informazione importante sull’analisidel comportamento del clima sul pianeta riguarda l’aumento di temperatura per la sintesi di composti chimici con elevato contenuto di energia libera, e pertanto adeguati alla produzione ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] alcun attributo di malignità attuale, ma l'analisidel loro comportamento biologico per mezzo dei trapianti la regione parapilorica, che rappresenta il punto d'ingresso delcontenuto gastrico nel lume intestinale (v. Squartini e Maltzeff, 1956 ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] amoris - affronta l'analisidel momento più alto della coscienza, precedente la stessa attività conoscitiva: l'amare e l'odiare. L'amore amplia la prospettiva sul mondo dei valori, e fa ‟risplendere e balenare" contenuti e aspetti dell'esperienza ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] struttura tridimensionale dell'emoglobina e della mioglobina mediante l'analisi strutturale coi raggi X spinse molti studiosi ad contenuto di ossigeno. Un elevato gradiente implica una difficoltà energetica alla riduzione superficiale delcontenuto ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] ‛accelerazione' o ‛perossidazione lipidica'. In ultima analisi, potrà causare la perossidazione qualsiasi specie che possieda
Il liquido cerebrospinale di pazienti parkinsoniani mostra valori normali delcontenuto totale di ferro, ma Pall e altri (v ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] di ottenere ulteriori informazioni non accessibili attraverso l'analisidel solo radiogramma standard (fig. 4.110). Infine di calibrazione' e di un programma dedicato per il calcolo delcontenuto minerale dell'osso (BMC, Bone mineral content). La ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] sensoriali e secretive può essere accompagnata da elettrogenesi. L'analisidel funzionamento di questo insieme di sistemi è lo scopo Struttura della membrana cellulare.
Circa il 20% delcontenuto della cellula vivente è costituito da macromolecole ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] catodici; la risoluzione, determinata essenzialmente dalla finezza del disegno di analisidel campione, è assai grande, tanto che con e lasciò, come traccia geologica, un contenuto di iridio radioattivo eccessivamente elevato nelle corrispondenti ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] Tutte le informazioni necessarie per questi processi sono già contenute nelle cellule interessate.
Nei primi trent'anni di patterns in genetics and development, New York 1962.
Analisidel differenziamento di Antonio García-Bellido
Sommario: 1. ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...