Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] del riconoscimento molecolare.
Le estrapolazioni sulla struttura del genoma dei metazoi ancestrali, dedotte dall'analisidel crescente complessità morfologica è scarsamente correlata con il contenuto informativo e la diversità dei genomi. Allo stesso ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] sui test di maturità polmonare del feto, basati sull'analisi della composizione del liquido amniotico relativa a quei una riduzione del trasporto di ossigeno al feto in presenza di ipossia materna sono due: il primo è la diminuzione delcontenuto e ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] dei soli pazienti affetti da vMCJ.
L'analisidel gene PRNP non ha identificato alcuna mutazione, mentre o anni, nel quale i tessuti degli animali infetti potrebbero contenere bassi livelli di infettività e il test risultare negativo. D' ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] e noi possiamo leggere tutta l'informazione ivi contenuta. Attualmente non c'è alcun sistema per il quale si sia potuto o si possa dire di possedere una simile comprensione completa, per quanto l'analisidel neurone Hl si avvicini molto a questo ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] 1992; Read et al., 1992; Souza et al., 1993).
L'analisidel ceppo LEM125 di L. tarentolae recentemente isolato ha suggerito che il ceppo non sarà del tutto risolto fino a quando non acquisiremo una conoscenza completa delcontenuto complessivo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] di postgenomica
Il contenuto della prossima grande sfida scientifica può essere sintetizzato nel tentativo di conoscere, principalmente tramite la proteomica e l'analisi dell'espressione dell'RNA, la struttura ordinata del programma biologico che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] minimizzarne l'impatto ambientale attraverso una drastica riduzione delcontenuto di zolfo e di idrocarburi aromatici. Il di carbonio e ai vertici i quattro atomi di idrogeno. Alcune analisi stimano che nel mondo vi sia una quantità di gas naturale, ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] normali sono presenti in un numero variabile, ma contenuto entro precisi limiti quantitativi. La più specifica proprietà o il triplo-test rivelano quadri patologici.
L'analisidel DNA (eseguita idealmente sul trofoblasto) trova crescenti applicazioni ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] Precisamente, vennero cercate correlazioni e analogie sulla misura delcontenuto di informazione di sequenze (normali e mutanti per ha iniziato ad avere una sua spiegazione circoscrivendo l'analisi a sistemi molto semplici come i virus. A cavallo ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] genomici sulle differenze eco-fisiologiche tra ecotipi? L'analisidel linkage dei geni in questi ecotipi potrebbe fornire geni per mettere insieme dei profili comunitari per il contenuto funzionale dei geni. Le fin troppo presenti categorie specifiche ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...