AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] che si osserva nei periodi più vicini all'analisi dei dati di sorveglianza, e che porta spesso quelle dei tumori dell'esofago, della laringe o del rene (Levi et al. 1993). Nei giovani rischio di infezione. Il contenuto dei messaggi preventivi si ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] neuronali estesi.
Nessuna delle scoperte discusse in queste analisi chiarisce in modo definitivo le questioni relative all'origine controllo di un sistema apposito che risponde al contenuto dei pensieri del soggetto in relazione a un evento o a ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] connesse con l'età e con le abitudini alimentari. L'analisi dell'usura dei denti fornisce informazioni molto utili sullo stile del dente e l'osso; nella dentatura tecodonte, che rappresenta la forma più evoluta di impianto, il dente è contenuto ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] di tipo I e III, dalla fibronectina e da un elevato contenuto di proteoglicani. Nei connettivi densi, quali il tendine, la del sistema di connessione citoscheletro-matrice nelle cellule dello strato basale (Epstein, 1996). Le analisi genetiche ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] fornisca un output corretto per un nuovo input non contenuto nell'insieme di addestramento. Nei compiti di visione corrispondente (come output). Questo è un caso particolare del problema di analisi della figura 2. Una classe interessante di oggetti ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] sono quindi posizionati in modo tale da 'ispezionare' quanto è contenuto nel solco dove si lega il peptide. Sembra che questa di ipermutazioni somatiche a livello dei geni del TCR, come evidenziato dall' analisi della sequenza di un vasto numero di ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] di chimica, privilegiando l'analisi della composizione delle varie arie. Egli aderiva alla teoria del flogisto e come chimico aveva Parigi il F. analizzò la malachite, dimostrandone il contenuto in rame e descrisse il comportamento dello zolfo quando ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] efficace coincide con quella della dose equivalente (sievert). Dall'analisi di una grande quantità di dati, ottenuti sia con nel caso del vetro, oppure, come è il caso della materia biologica (in virtù soprattutto dell'elevato contenuto di acqua), ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] promettenti dal punto di vista del monitoraggio del sonno durante anestesia: l'analisi bispettrale (BIS), i potenziali evocati l'algoritmo dell'entropia converte il disordine contenuto nel segnale elettroencefalografico in un indice che esprime ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] mostrato nell'isoforma patologica un elevato contenuto in foglietti β rispetto alla PrPC, studi di sequenziamento ed analisi filogenetica realizzati recentemente da su vasta scala è la 'russa' del 1977. L'identità del virus (A/H1N1) con quello che ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...