Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] stati oggetto di indagine archeologica, spesso limitata all'analisi di singole strutture monumentali. Con la sua singolare di solito, su un criterio di ordine meramente dimensionale, dal momento che esistono città fortificate di grandezza ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] atti terroristici, richiede la messa a punto di sistemi di analisi rapidi, affidabili e con costi contenuti. Lo sviluppo di I vantaggi però vanno oltre il semplice aspetto dimensionale. I sistemi molecolari consentono di confinare gli elettroni ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] che attraggono tutte le orbite del sistema.
Un’analisi degli eccessi di domanda aggregati che si possono ottenere beni disponibili, qualsiasi sistema dinamico sulla sfera (n−1)-dimensionale può essere ottenuto come eccesso di domanda aggregato a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria cellulare
François Duchesneau
La teoria cellulare
Nel XIX sec. la teoria cellulare assume una posizione di primo piano in tutti i programmi di ricerca morfologici e [...] parere, tuttavia, occorre far ricorso a un altro tipo di analisi per descrivere l'infrastruttura teorica del programma di ricerca cellulare nel cellulare normale a causa dell'espansione dimensionale (ipertrofia semplice) o numerica (ipertrofia ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] tuttavia univoche; quelle recenti si basano anche su analisi di laboratorio di vario tipo. A commento della Pilo in età micenea, proponendo anche una tipologia dimensionale degli insediamenti. Più problematica risulta la situazione in ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] una carta, con una regione dello spazio lineare n-dimensionale. In termini vaghi ma suggestivi si può dire che un è necessario solo un numero finito di queste operazioni.
Analisi del comportamento asintotico del flusso con chirurgia. Hamilton aveva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] è realizzato molte volte in questi semplici termini, ma un’analisi storica più attenta fa scoprire una complessità di relazioni tra guerra di Libia (1911), ma ovviamente il vero salto dimensionale avvenne durante la Grande guerra. L’Arsenale di Terni ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] unidimensionale di classi, si crea un insieme n-dimensionale di tipi (dove n è il numero dei tipi ideali e il rapporto fra conoscenza storica e sociologica, in Max Weber e l'analisi del mondo moderno (a cura di P. Rossi), Torino 1981, pp. 27-52 ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] fisica moderna. Ha inoltre permesso la verifica di teorie concepite per ben altra scala dimensionale e, in molti casi, richiesto lo sviluppo di specifici modelli di analisi e calcolo per fenomeni ottici del tutto nuovi. Va comunque osservato che le ...
Leggi Tutto
Competitività dei sistemi fiscali
Vieri Ceriani
Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] sui fattori immobili, per es. sul lavoro, vengono fissate a un livello troppo basso.
Altre analisi avanzano l’ipotesi, più realistica, di asimmetria dimensionale tra le diverse regioni (Wilson 1999). Più un Paese è grande, maggiore sarà l’impatto ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....