Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] la base legale della politica ambientale e ad oggi gli standard europei sono tra i migliori al mondo. Eppure, come non riesce a raggiungere gli obiettivi che si prefigge. L’analisi delle immagini esterne ci dice anche che le élites informate ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] Bel Paese, ancora fondamentalmente diviso, in termini di standard di vita e di consumo anche della pratica sportiva, tempo libero che si sono radicate nella cultura locale.
L’analisi mette in luce come la diversa collocazione delle politiche per lo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] in varie traduzioni arabe: può essere considerato come il manuale standard che giocò lo stesso ruolo che ebbero in matematica gli Elementi al-šams (Libro sull'anno solare), ma un'attenta analisi critica del testo mostra che l'opera è anteriore e che ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] quadrate indicano la concentrazione delle specie in esse contenute.
Dall'analisi dei tempi di permanenza atmosferici, se Q è la I coefficienti di Henry per alcuni gas atmosferici in condizioni standard sono:
Più è solubile un gas, più elevato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] b) i dati originali relativi ai pixel o ai voxel. Lo standard DICOM definisce anche l'impostazione della comunicazione, basata su un protocollo TCP il ricalcolo dei valori dei pixel si fonda sull'analisi dei gruppi di cinque pixel ed elimina le zone ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] cinetica. Egli ottenne risultati deludenti pure dalla sua analisi della distribuzione di energia in sistemi di particelle il numero di molecole in 1 cm3 di un gas ideale in condizioni standard (0° C, 1 atmosfera di pressione) sarebbe dunque stato NL≈2 ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] di affari, di quel territorio. In entrambi i casi l’unità di analisi è provinciale, a causa della mancanza di dati su sistemi urbani che non New York-Londra (NYLON), che costituisce un profilo standard per comparare quelli di altre global cities, di ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] relazione all’effettivo raggiungimento dei valori target, che rappresentano standard minimi di equità di accesso effettivo ai servizi e più lunghi nelle regioni del Centro-Sud: «L’analisi territoriale, condotta al fine di isolare le performance ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] nel 1567. La pubblicazione di questi documenti e la loro analisi illuminano sì i reticolati del dissenso religioso, ma illuminano anche di confronto il testamento cattolico nella sua formulazione standard. Conservati in diecine di migliaia di ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] qualitativi, fenomenici, non standard, dovrà corrispondere agli spazi vettoriali non standard a livello cellulare. Per sviluppo nell'elaborazione di reti neurali artificiali e nell' analisi delle loro capacità di riconoscimento di insiemi di pattem. ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...