La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] gli zam d'insieme Ibn Māǧid vuole soltanto definire un certo standard: "Questo è il valore che io do in zam di -kabīr), ζ dell'Orsa Maggiore e α dell'Ariete. L'analisi di questa coppia comporta molte difficoltà. I risultati sono eccellenti durante ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] e gli stati membri nella loro formulazione di politiche, standard e norme globali legate alla promozione dei diritti delle donne campo tra gli stati membri; lavoro di ricerca e analisi; assistenza normativa agli stati membri, ai fini della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] di raggi gamma maggiormente conosciuta è il Granchio, che rappresenta la candela standard nell'astronomia a energia di TeV con un flusso ≈2,8×10− in 50 Mpc dalla Terra.
Secondo la più recente analisi dei dati di AGASA, lo spettro dei raggi cosmici ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] quindi il seguente: su quali giustificazioni etiche si fondano gli standard morali riguardanti gli esseri non umani, e quali sono gli estendere indebitamente un metodo di inquadramento e di analisi dei problemi, adeguato alla sfera sociale e politica ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] sfera isoterma (v. cap. 4). Naturalmente, un'analisi del tipo di quella adottata per la cinematica delle vicinanze gn, (10)
dove μ (x) ~ 1 per x ≫ 1 (limite del campo newtoniano standard), e μ (x) ~ x per x ≪ 1 (campo di gravità modificata). Così la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] nel 1815. Il suo lavoro fu poi utilizzato da Abel nell'analisi delle equazioni di quinto grado e questa è una delle ragioni per x0). Per dimostrarlo, si possono utilizzare i metodi standard per la determinazione delle tangenti alle curve dipendenti da ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] nessuna guerra è in corso (Messico). Le riflessioni di un’analisi attenta e comparata portano a concludere che «la violenza criminale è , ma continua a rimanere in contrasto con gli standard internazionali sui diritti umani. In Bangladesh il ritorno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] portò a scegliere le dimensioni del LEP.
La deviazione standard dell'energia del fascio rappresenta una situazione di equilibrio tra di queste lenti magnetiche rende sempre più complessa l'analisi del moto di una particella singola. Sfortunatamente, ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] . Fino ad allora la lira era stata in regime aureo (gold standard) e l’emissione di carta moneta avveniva sotto le rigide regole di tra aree avanzate e aree arretrate? Si tratta di un’analisi contro-fattuale a cui molti studiosi si sono richiamati in ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] ". Non sappiamo ancora se questo fosse un elenco standard di tutte le possibili malattie, o se riunisse in fosse antimonio. Questa identificazione non è confermata dalle analisi fisico-chimiche che mostrano la presenza preponderante di manganese ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...