Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] , diventa la moneta internazionale, il momento in cui, insieme all'impero persiano, scompare anche il darico" (H. A. Cahn opere del periodo che va da Anastasio (491-518) ad Eraclio (610-641), giacchè il loro classicismo potrebbe trarre in inganno. ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] del VI secolo (Anastasio, Giustino I e Giustiniano) diedero all’edilizia religiosa. Il catalogo di Procopio del 1479 che fu poi copiata a sua volta e tradotta in persiano. La popolarità di questi manoscritti testimonia quanto S. Sofia, stimolo ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La formazione dell'impero bizantino
Antonio Carile
La formazione dell’impero bizantino
Il processo di trasformazione dell’Impero romano nell’Impero romano orientale, [...] cinta muraria dei tempi di Teodosio II e con il vallo fatto costruire da Anastasio I a 60 km di distanza, a prima difesa ma che si sentiva minacciato dalla grande potenza dell’impero persiano a est e che subiva danni non indifferenti dal processo ...
Leggi Tutto
GIUSTINO I (᾿Ιουστίνος, Flavius Anicius Iustinus)
C. Bertelli
Imperatore romano, 518-527. Nato nel 450 a Berediana, nella provincia di Illiria. Detto Illirico e anche Trace. Dal 1° aprile del 527 sino [...] in questo periodo è confermata tra l'altro dalla descrizione di Malalas di un Persiano che indossava, oltre a una veste aurea su cui era un medaglione con il proprio ritratto, "una bianca tunica paragaudion, ancor più coperta d'oro, con un simile ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...