Popiół i diament
Paolo Vecchi
(Polonia 1957-58, 1958, Cenere e diamanti, bianco e nero, 106m); regia: AndrzejWajda; produzione: Stanisław Adler per Kadr; soggetto: dall'omonimo romanzo di Jerzy Andrzejewski; [...] ma anche delle professionalità forgiate nel laboratorio di Łódź e nei gruppi di produzione (zespoly filmowe). AndrzejWajda, Andrzej Munk e compagni, spesso ispirandosi alla miglior letteratura nazionale contemporanea, e facendo propria la lezione ...
Leggi Tutto
Łódź, scuola di cinematografia di
Silvana Silvestri
La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] subito uno dei più importanti punti di riferimento di intere generazioni di cineasti, per aver formato registi come AndrzejWajda, Roman Polanski, Jerzy Skolimowski, Krysztof Zanussi. Alla fine della Seconda guerra mondiale Łódź era una delle poche ...
Leggi Tutto
Schygulla, Hanna
Lorenzo Dorelli
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva tedesca, nata a Katowice (Polonia) il 25 dicembre 1943. Tra le figure più rappresentative dello Junger Deutscher Film, [...] Scola (Il mondo nuovo, noto anche come La nuit de Varennes, 1982), Margarethe von Trotta (Heller Wahn, 1983, Lucida follia), AndrzejWajda (Eine Liebe in Deutschland, 1983, Un amore in Germania), Ferreri (Storia di Piera; Il futuro è donna, 1984).Nel ...
Leggi Tutto
Brach, Gérard
Francesco Suriano
Sceneggiatore e soggettista francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 luglio 1927. Considerato uno dei più importanti sceneggiatori europei, ha lavorato con registi [...] stampa della 20th Century-Fox, in seguito come assistente alla regia, ebbe la possibilità di collaborare in Polonia con AndrzejWajda alla realizzazione dell'episodio Warszawa (Varsavia) di L'amour à vingt ans (1962; L'amore a vent'anni). Esordì ...
Leggi Tutto
Munk, Andrzej
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico polacco, di origine ebraica, nato a Cracovia il 16 ottobre 1921 e morto a Lowicz il 20 settembre 1961. Tra gli iniziatori della cosiddetta scuola [...] la Seconda guerra mondiale in modo dissacrante (in antitesi polemica con Kanał, 1957, I dannati di Varsavia, di AndrzejWajda), introducendo l'antieroe e demitizzando le certezze ideologiche (in questo caso lo stalinismo). Così, nel primo episodio ...
Leggi Tutto
Wicki, Bernhard
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico e teatrale, nato a St. Pölten (Austria) il 28 ottobre 1919, da padre svizzero e madre ungherese, e morto a Monaco di Baviera il 5 gennaio [...] , biografia di Clara Schumann (Nastassja Kinski). In quello stesso anno fu il dottor Borg in Eine Liebe in Deutschland di AndrzejWajda, con Hanna Schygulla, per poi ritrovare la Kinski in Paris, Texas (1984) di Wim Wenders, in cui ebbe il ruolo ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] al-Miṣrī (1991, Il cittadino egiziano) del veterano Abu Seif. Nel 1987 è apparso in un infelice film diretto da AndrzejWajda, Les possédés (I demoni), mentre nel 1990 è stato coprotagonista, con Lea Massari, di Viaggio d'amore di Ottavio Fabbri ...
Leggi Tutto
MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] , nel 1983 per Klassen Feind (1982) di Peter Stein e nel 1991 per Korczak (1990; Dottor Korczak) di AndrzejWajda.
Trascorse parte dell'infanzia in Indonesia, dove il padre lavorava come tecnico petrolifero. Completati gli studi liceali ad Amsterdam ...
Leggi Tutto
Cybulski, Zbigniew
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico polacco, nato a Kniaże (od. Knjaže, in Ucraina) il 3 novembre 1927 e morto a Wrocław l'8 gennaio 1967. È stato l'attore più popolare [...] . Il suo nome resta legato soprattutto al tormentato eroe negativo di Popiół i diament (1958; Cenere e diamanti) di AndrzejWajda. Simbolo dell'inquietudine giovanile nei Paesi socialisti dell'Europa dell'Est, è stato accostato a James Dean per il ...
Leggi Tutto
Olbrychski, Daniel
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico e teatrale polacco, nato a Łowicz il 27 febbraio 1945. Protagonista del cinema di AndrzejWajda negli anni Settanta, ne ha accompagnato la riflessione [...] nella foresta) di Janusz Nasfeter, quando ancora studiava arte drammatica a Varsavia O. iniziò la sua intensa collaborazione con Wajda. In Piopióły (1965; Ceneri sulla grande armata) è l'esuberante Rafal, gentiluomo di campagna che vive la drammatica ...
Leggi Tutto