PANNOCCHIESCHI d'ELCI, AngeloMaria
Giovanna Rao
PANNOCCHIESCHI d’ELCI, AngeloMaria. – AngeloMaria Giuseppe Ambrogio, conte d’Elci, nacque a Firenze il 7 dicembre 1754, dal marchese Ludovico, patrizio [...] 187-210; V. Alfieri, Rime, a cura di F. Maggini, Asti 1954, p. 181; G. Avanzi, Appunti bibliografici sul bibliofilo AngeloMariad’Elci nel centenario della nascita (1754-1954), in Corriere librario, IX (1954), pp. 137 s., 151, 153 s., 163 s.; Mostra ...
Leggi Tutto
Poeta satirico, bibliofilo (Firenze 1754 - Vienna 1824). Scrisse epigrammi e 11 satire (pubbl. 1817), in una delle quali colpisce anche V. Alfieri; migliori tra esse La cena e Il viaggio. Nel 1818 donò la sua preziosa collezione di edizioni principi (1199 esemplari) alla Laurenziana di Firenze ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Giovanni Gherardo
Andreina Rita
Nacque a Roma il 12 marzo 1754 da Giovanni Francesco Blengini e da Maddalena Gelpi.
Il padre, originario di Vicoforte, nei pressi di Mondovì, in età adulta [...] letterari, frequentò quello prestigioso di Maria Pizzelli, dove conobbe B. Odescalchi questi anni maturò la Vita di Angelica Kauffmann (Roma e Pisa 1810), , Novella, s.n.t.; Notizie biografiche del cav. A. d'Elci, s.n.t., Lettere di G. G. De Rossi e ...
Leggi Tutto