VARANO, Rodolfo II da
Jean-Baptiste Delzant
Primogenito di Berardo II e di Bellafiore Brunforti da San Ginesio, nacque in data imprecisata, attorno al 1320, probabilmente a Camerino. Dopo la morte precoce [...]
Alcuni anni più tardi (1371) AnglicGrimoard, vicario generale del papa in Italia . Mollat, L’administration des États de l’Église au XIVe siècle. Correspondance des légats et vicaires généraux. Gil Albornoz et Androin de la Roche (1353-1367), Parigi ...
Leggi Tutto
URBANO V, papa, beato
Michel Hayez
URBANO V, papa, beato. – Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, dipartimento di Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale, e da Amphélise di Montferrand, [...] come legato a Napoli nel 1365-66) e, dal novembre del 1363, dell’inetto Androin de la Roche, fu affidato nel novembre del 1367 ad AnglicGrimoard, fratello del papa, che fu poi espulso da Perugia (agosto 1368) dai cittadini alleati ai Prefetti ...
Leggi Tutto
ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] di luogotenente del cardinale Gilles Aycelin de Montaigu, il 29 gennaio concesse un privilegio agli abitanti di Spoleto. Il 29 nov. 1369 fu nominato rettore del Ducato di Spoleto per affiancare il cardinale AnglicGrimoard, fratello del papa Urbano V ...
Leggi Tutto
PRATA, Pileo da
Donato Gallo
Gian Maria Varanini
PRATA Pileo (Pileus, Pilius, Pilleus, Pigleus; Pilio, Pigio) da. – Figlio, con ogni probabilità primogenito, di Biaquino da Prata e di Isilgarda (Enselgarda) [...] statuti di collegio universitario di Montpellier fatta dal cardinale AnglicGrimoard), per poi spostarsi, in compagnia di Francesco re di Francia (presso il quale si trovava il suo collega de l’Estrange) in novembre. Lo stesso papa (presso il quale ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Antonio di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Antonio di. – Nacque nel 1348 da Federico novello di Nolfo. Litta ritiene che sua madre fosse Teodora (Tora) d’Ugolino Gonzaga, che [...] le efficaci azioni intraprese dal cardinale legato AnglicGrimoard a Urbino e nel suo contado tramite , San Leo 2007, n. 118; R. Reposati, Della zecca di Gubbio e delle geste de’ conti, e duchi di Urbino, I, Bologna 1772, pp. 102-128; F. Ugolini, ...
Leggi Tutto
ELZEARIO de Sabran, santo
André Vauchez
Nacque nel 1285 o nel 1286 a Robians, vicino al castello di Ansouis (Vaucluse, Francia) da Ermengaud e da Laudune Albe, signora di Roquemartine. Il suo nome, [...] dei frati minori di Apt, grazie al cardinale AnglicGrimoard, fratello di Urbano V; la traslazione dei resti Mariano d'Alatri, Roma 1977, pp. 111-124; F. Baron, Le mausolée de st-Elzéar à Apt, in Bulletin monumental, CXXXVI (1978), pp. 267-283; ...
Leggi Tutto