Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] rete di comunicazioni fluviali. Ma il più importante degli affluenti di sinistra è il Cassai, che ha le sue origini nell'Angola nell'altipiano di Bihé e sino alle cascate di Wissmann corre in una valle angusta; dopo di che, arricchito di un numero ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Raffaele Corso
. Mezzi di comunicare ai propri simili ensieri idee, avvenimenti, sia nel tempo, sia nello spazio, esistono presso quasi tutti i primitivi, ma variano a seconda dello sviluppo [...] alleanze o paci o per indire la guerra; le cordicelle a nodi o annodate di alcuni popoli dell'Africa Occidentale (Angola e Loango), dei pastori degli altipiani del Perù e della Bolivia, che richiamano al pensiero i quipu degl'Inca, formati ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] (ai quali si era guardato in passato come agli ''alleati naturali''), dall'altra in vari paesi, come Etiopia, Mozambico, Angola, Yemen del Sud, a ''orientamento socialista'' secondo una nota formula, era in corso su pressione sovietica un processo di ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] neutrale di oltre due milioni e un terzo di kmq. (2.385.000) di superficie, compreso fra il Congo Francese al nord e l'Angola al sud, le allora sfere di influenza tedesca e inglese dell'Africa orientale all'est e l'Atlantico a ovest, su cui non aveva ...
Leggi Tutto
SOLIFUGI (lat. scient., Solifugae o Solpugae; fr. Solifuges; ted Walzenspinnen)
Raffaele ISSEL
Ordine di Aracnidi Lipocteni tracheati, che si distingue nettamente dagli altri ordini della classe per [...] ; con parecchi generi in Africa, in Asia nelle Americhe; Gluvia dorsalis (Latr.) vive nella Spagna; 3ª famiglia, Hexisopondidae, propria dell'Africa orientale, a tronco assai tozzo e zampe brevi. Es.: Chelypus macronrx (Hewitt), Angola e Rhodesia. ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXIII, p. 992; App. II, 11, p. 68. si veda anche africa orientale portoghese, I, p. 815; App. I, p. 70)
Carlo GIGLIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - Su 783.030 km2 di superficie, [...] consultive. Per la politica indigena del Portogallo e la divisione degli abitanti in populaçao civilizada e não civilizada, v. angola, in questa App.
Bibl.: O. Boléo, Moçambique, Lisbona 1951; Guia económico de Moçambique, Lourenço Marques 1952; W. A ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] negli anni di massima espansione della presenza militare dell'URSS nel T.M. (intervento indiretto attraverso i Cubani in Angola nel 1975, sostegno all'Etiopia nel 1977-78 nella guerra per l'Ogaden contro la Somalia, invasione dell'Afghānistān ...
Leggi Tutto
Tra il 1996 e il 2003 il Congo è stato sconvolto da una cruenta guerra civile interetnica che si è rapidamente trasformata in un conflitto tra stati combattuto sul territorio congolese e non solo. A seguito [...] (Rcd) e del Mouvement pour la Libération du Congo (Mlc). A sostegno di Kabila intervennero su sua richiesta Angola, Zimbabwe e Namibia, che costrinsero ruandesi e ugandesi a ripiegare nelle province orientali del paese. La firma nell’agosto ...
Leggi Tutto
Lévy, Bernard-Henry. - Filosofo francese (n. Beni Saf, Algeria, 1948). Maggiore rappresentante, insieme con André Glucksmann, dei nouveaux philosophes, ha duramente criticato il pensiero marxista, da lui [...] della guerra, 2002) L. ha raccolto una serie di servizi giornalistici effettuati per il quotidiano francese Le Monde in Angola, Srī Laṅka, Burundi, Colombia e Sudan, sottolineando come alcuni conflitti siano ignorati dai mass media e restino lontani ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Adolfo Maresca
(App. II, II, p. 391; III, II, p. 229; IV, II, p. 558)
Le N.U. hanno continuato a operare nel duplice grande compito che lo statuto loro affida: da un lato promuovere lo [...] nel Marocco ovvero di promuoverne l'indipendenza. Per l'applicazione dell'ordine di cessate il fuoco, le N.U. inviarono in Angola una duplice missione. La questione dell'apartheid, da molto tempo motivo d'instabilità politica per il Sud Africa e, di ...
Leggi Tutto
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...