L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] 80 e che era circondato da un colonnato ionico di 138 colonne. Alcentro v'era un cortile aperto con peristilio dorico: su di esso o nel 1788 nel primo soggiorno romano, e nella Stuart all'angolo di Piazza di Spagna e del Babuino alloggiò il Lessing ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] Vita di Riccardo generalmente attribuita a sir Thomas More.
Alcentro del dramma è il personaggio dell'usurpatore, che già lirici, potenti, ma da guardarsi appunto soltanto da un determinato angolo; un Ben Jonson, d'altronde, non dà che statue di ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] distribuzione dei centri dipende dalla disposizione a semicerchio delle colline del Subappennino: alcentro del semicerchio tradizione, nel 492 l'arcangelo Michele apparve sul Gargano, angolo dell'Italia e d'Europa proteso verso Bisanzio e il Levante ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] tendono sempre ad assumere la forma sferica, rimane alcentro di figura dell'uovo uno spazio che si dice si dispone parallelamente all'asse dell'uovo, ma inclinato di un certo angolo rispetto a questo; ne risulta che il micromero a quando si separa ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] di pompa, il liquido entra in direzione assiale alcentro della ruota e l'attraversa radialmente verso l'esterno a 0,9; cioè anche la prevalenza, proporzionale a c2u, cresce con l'angolo β2. (È degno di nota il fatto che la prevalenza &out;h ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] striscia verticale (a, fig. 9). Se non è alcentro, può essere accostato, addestrato, sinistrato, fiancheggiato, ecc.
Lo scaglione è formato da una sbarra e da una banda che si uniscono ad angolo, verso il capo (h, fig. 9).
Il capo è in testa allo ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] Cuneo-Ventimiglia, la quale è però costretta ad attraversare un angolo di territorio francese; dalla valle del Tanaro scendono due strade, discusse, l'arduinica a occidente, l'aleramica alcentro, l'obertenga a oriente. Dalle molte diramazioni delle ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] a verde e scavalcata da passaggi pedonali, mentre sui quattro angoli troveranno posto i servizi della biblioteca propriamente detta, gestiti con le tecnologie più avanzate. La biblioteca sarà alcentro di un sistema di comunicazione a distanza delle ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] fino alla periferia; il citoplasma diventa omogeneo. Le fibrille parzialmente (alcentro) si dissolvono. Il nucleo si sposta alla periferia, così Quando il citoplasma è rattratto così da formare un angolo netto con i prolungamenti basali, e anche il ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] Berlino sia Kölln, la fece costruire in una posizione che fosse alcentro tra le due; la Burg (posta nel luogo dove è anche E. von Ihne tra il 1903 e il 1914). Infine in un angolo del Foro ed a miglior risalto della piazza fu edificata la chiesa di ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...