GINNASIO (Γυμνάσιον)
J. Delorme
In origine il g. è il sito in cui gli antichi Greci praticavano la ginnastica, complesso di esercizi fisici destinati a prepararli alle competizioni atletiche, che venivano [...] degli altri, è ordinato simmetricamente intorno ad un'ampia esedra. Nell'angolo N-O si trova il bagno. Le due ali orientali e alcune esedre. L'ultima, quella più ampia, presenta alcentro un vasto cortile rettangolare incorniciato su tre lati da ...
Leggi Tutto
VENEZIA
I. Baldassarre
Città lagunare tra le foci del Piave e del Brenta, fondata dalle popolazioni del retroterra (Vèneti) fuggite in seguito alle invasioni barbariche (e in particolare quelle dei [...] tutte e quattro (Lucchesi-Belli). I due pilastri esterni, davanti all'angolo S-O di S. Marco, furono portati, sembra, da S. barbute di Ammone, da una testa di Gorgone alla sommità e, alcentro, da un trofeo sorgente da un cespo di acanto, allestito ...
Leggi Tutto
TROILO E POLISSENA
E. Paribeni
A) Troilo (Τρωίλος, Troilus). - Principe troiano figlio di Priamo, ucciso da Achille in un'imboscata notturna nei primi tempi della guerra di Troia. Il suo nome è ricordato [...] la figura di Achille in agguato appare dissimulata in un angolo e come sminuita. In questo caso la centralizzazione della di Timonidas.
Il cratere corinzio Louvre E 368 pone invece alcentro di una densa battaglia l'ultimo atto della storia: Achille ...
Leggi Tutto
Vedi SALONICCO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SALONICCO (Θεσσαλονικεία, Θεσσαλονείκη, Θεσσαλονίκη; su alcune monete imperiali romane e iscrizioni funerarie: Θεσσαλονείκη, Θεσσαλονεικέων [πόλις]; in qualche [...] il più importante porto marittimo della Macedonia, situato nell'angolo più interno del Golfo Termaico. Strabone (Geogr., erano congiunti da vòlte a tutto sesto e lo spazio rettangolare alcentro era coperto da una cupola. I quattro pilastri (ne ...
Leggi Tutto
LORSCH, Abbazia di
F. Betti
(Lauresham nei docc. medievali)
Abbazia benedettina, dedicata ai ss. Pietro, Paolo e Nazario, situata in Germania, nella regione dell'Assia, nei pressi della città di Bensheim, [...] IX (1227-1241). In quegli anni L. si trovò alcentro di gravi conflitti politici, risolti definitivamente nel 1248 con l'affidamento a un chiostro quadrangolare (lato m. 16), sul cui angolo nord-ovest venne scavato un pozzo. La piccola chiesa - ...
Leggi Tutto
HOSIOS LUKAS
A. Guiglia Guidobaldi
(gr. ῞ΟσιοϚ ΛουϰᾶϚ)
Complesso monastico tra i più celebri della Grecia, situato tra i monti della Focide, nei pressi dell'antica città di Stiride, a km. 35 ca. da [...] del monastero, si dispongono infine lungo il perimetro fortificato.Alcentro del dibattito critico si pone innanzitutto il problema della nord; a ulteriore conferma fu scoperto, proprio all'angolo sud-ovest della lité, un affresco raffigurante Giosuè ...
Leggi Tutto
Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995
HAGHIA TRIADA
L. Banti
Sono le rovine di un abitato minoico nella parte meridionale dell'isola di Creta, sulle pendici del gruppo di colline dove è Festo (v.), [...] a S e ad O (cucina, dispense, piccoli vani). L'angolo N-O era occupato dal quartiere di abitazione dei signori, non grande ). Un minuscolo portico aveva iscrizioni graffite sulla parete. Alcentro dell'ala N erano i magazzini, dove furono trovate ...
Leggi Tutto
INDIA, Francesco (Francesco Torbido, detto anche il Moro)
Alessandro Serafini
Nacque a Venezia dal veronese Marco tra il 1482 e il 1485 (Repetto Contaldo, 1984, p. 53). In questa città, secondo le parole [...] e sicuramente collaboratori valenti, tra cui il giovane Battista D'Angolo detto del Moro (Serafini, 1996, p. 87): sull' evangeliche", della vocazione e del "libero arbitrio" sono invece alcentro dell'altra impresa dell'I. per Giberti: gli affreschi, ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] e di giustizia Enrico il Leone fece sistemare nel 1166, alcentro della piazza del castello, un leone - animale araldico guelfo città ad avere conservato il suo aspetto medievale. Nell'angolo nord-ovest dell'Altstadtmarkt, ha due ali tra loro ...
Leggi Tutto
BITONTO, CATTEDRALE DI
Luisa Derosa
Nell'ambito degli studi sull'arte federiciana la fortuna critica della cattedrale di Bitonto è dovuta alla presenza di un ambone, datato e firmato, che accoglie come [...] mastici colorati impreziosisce la decorazione. L'aquila accoglie alcentro del petto, incastonato nel piumaggio, un grosso cristallo . Una piccola aquila occupa lo spazio in corrispondenza dell'angolo retto.
È probabile che in origine l'ambone avesse ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...