Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] ), per dare luogo a un 'punto di incontro' da cui far partire una successiva fasedi gioco offensivo. Oltre alle indubbie qualità tecniche avversario; in mischia chiusa è ostruzionistico l'angolodi spinta non perpendicolare del pilone, così come il ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] − cos ϑ), (13)
dove ϑ è l'angolodi diffusione ed m0 è la massa di riposo dell'elettrone. Questa formula è in perfetto accordo velocità difase' ω/k non è una costante (cioè dipende dalla frequenza), essa deve venir distinta dalla ‛velocità di gruppo ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] Kawatoko. Queste ricerche si concentrarono essenzialmente su una fase abitativa relativa al periodo fatimide e fornirono dati case sono stati ritrovati resti di silos con pianta a quarto di cerchio costruiti nell'angolodi una stanza; lo si ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] corrente is risulta allora in fase con Es(t), e quindi con v = Es(t).
Il caso in esame corrisponde pertanto a β = 0 e, dalla fig. 63, immaginata ridisegnata per β = 0, si può dedurre che l'angolodi transito ottimo per conseguire resistenza negativa ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] con mezzo di contrasto per via endovenosa di un organo voluminoso può avvenire al di fuori della fasedi non-equilibrio che, ruotando continuamente, opera una prolungata esposizione lungo un angolodi 360°. Per il fuoco della sorgente radiogena, ne ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] possono subire delle vere e proprie transizioni difase al variare della temperatura. Qualora esistano più diffondenti), θ e θ′ gli angolidi incidenza e di diffrazione (definiti convenzionalmente come gli angoli tra i fasci incidente e diffratto ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] e Seicento. Di qui l’opportunità di alcune brevi osservazioni a carattere introduttivo, per giustificare l’angolodi prospettiva dal XVII, nella sua interpretazione difasedi rallentamento del processo di transizione dal feudalesimo al capitalismo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] luce solare. L'anello, di cui fornisce uno schema, non si può far risalire a una fase anteriore al restauro eseguito nel lo stesso centro, ma una varietà di assi. Copernico si lamentava di vivere in un angolodi mondo, senza poter essere aggiornato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] si otteneva per un angolodi elevazione di 45°, fu tutt'altro che rigoroso nelle dimostrazioni. La sua figura di matematico è cruciale anche scritta da Halley, che aveva visto il libro in fasedi stampa, fu molto favorevole, com'è facile immaginare. ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] che allontana il carbonile
dal gruppo R; se l'angolodi rotazione è sempre uguale, la catena si avvolge a elica 'unica fase del processo nella quale una proteina riconosce specificamente una sequenza nucleotidica); intanto, una catena di mRNA ha ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
assadismo s. m. Il regime e il sistema di potere instaurati in Siria da Hafez Assad (1930 – 2000) e dal figlio Bachar Assad, che gli succedette nel 2000. ♦ Da qualunque angolazione la si guardi, una cosa è indubitabile: Mosca è la protagonista...