Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] che si estende dalle Hawaii fino a Puerto Rico, capace di ricostruire immagini con una risoluzione angolaredi 3 ∙ 10-⁴ secondi di arco, è il più potente strumento di questo tipo. Questo interferometro ha fornito le prove attualmente più attendibili ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] sfruttato questa intuizione per collegare il problema a una transizione difase magnetica in un certo limite (Flory 1953; de Gennes di taglio, caratterizzata da un piccolo angolodi deformazione γ (misurato in radianti), la variazione di energia ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] esempio di una transizione difase, cioè di un cambiamento brusco di comportamento, che può aver luogo nel 'limite termodinamico' di grandi l'errore di generalizzazione è direttamente proporzionale all'angolo tra ST e TE. L'errore di generalizzazione ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] significativa: il polinomio bracket (il termine bracket indica le particolari parentesi ad angolo introdotte da P. A. M. Dirac: v. cap. 7; v di Feynman. Questa cosiddetta ‛approssimazione difase stazionaria' suggerisce una straordinaria serie di ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] vengono usati per la fasedi addestramento della rete, mentre la linea nera rappresenta l'input della rete dopo detta fase. È evidente che Il controllore neurale calcolerà la sequenza diangolidi rotazione del volante necessaria affinché il veicolo ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] un'origine arbitraria. In prima approssimazione il cambio intrinseco difase sull'onda diffratta è lo stesso per tutti gli dell'angolodi torsione. Il segno di un angolodi torsione viene pertanto lasciato invariato da un'operazione di rotazione, ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] dell'operatore energia sulla funzione d'onda di prova BCS rispetto all'angolo θk. Si ottiene la condizione:
dove di buche di circa il 20%. Il diagramma difasedi un cuprato tipico, YBa2Cu3Ox, è mostrato nella fig. 13, in funzione della parte x di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] stata data solo recentemente, nel 2000, da Leonid P. Shil´nikov. Stime quantitative per l'angolodi separazione (che, ricordiamo, è più piccolo di ogni potenza di ε) sono state date da Melnikov nel 1963, seguendo un metodo proposto da Poincaré per il ...
Leggi Tutto
MANTOVA
A. Calzona
(lat. Mantua)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, situata nella pianura Padana.Le varie fasi della storia insediativa della città sono strettamente legate all'acqua e alle [...] nella zona del seminario Vescovile di murature simili per esecuzione al tratto inferiore di via Accademia, ma di spessore inferiore, e congiungentisi idealmente con quelle in via Accademia all'angolodi via Cavour e di vicolo S. Agnese, Marani (1969 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] di tessere di faïence come decorazioni mosaicali in un pavimento di una casa a Nippur, difase accadica, e nel vano 49 del palazzo di Mari, è un'eccezione. Coni di . Nelle cassette rituali di fondazione poste agli angoli degli edifici cerimoniali, ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
assadismo s. m. Il regime e il sistema di potere instaurati in Siria da Hafez Assad (1930 – 2000) e dal figlio Bachar Assad, che gli succedette nel 2000. ♦ Da qualunque angolazione la si guardi, una cosa è indubitabile: Mosca è la protagonista...