La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] per avere il cammino più breve dalla sorgente allo specchio e di qui all'osservatore occorre che l'angolodi incidenza sullo specchio dalla sorgente e quello diriflessione verso l'osservatore siano uguali). Varie osservazioni nella sua Perspectiva ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] θ è l'angolo che il campo B forma con l'asse principale (direzione di simmetria dove si trova l'estremo di banda). Ogni livello di Landau è dell'onda di pompa ω (un fascio laser di CO2) a causa dell'assenza di simmetria diriflessione nella nostra ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] possibile di convergenza.
La questione socialista si pone dunque subito come oggetto pregnante diriflessione per 'angolo visuale opposto, merita anche la furibonda polemica liberista che conduceva Sturzo, in qualche modo simile a quella di Ernesto ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] /m0c)(1 − cos ϑ), (13)
dove ϑ è l'angolodi diffusione ed m0 è la massa di riposo dell'elettrone. Questa formula è in perfetto accordo con le ‛condizioni al contorno' omogenee, che assicurano la riflessione totale delle onde. Si trova allora che l' ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] si può dedurre che l'angolodi transito ottimo per conseguire resistenza riflessione ottenendo un guadagno di 19 dB, un prodotto guadagno-larghezza di banda di 200 MHz e una temperatura di rumore di 10.000 °K a una frequenza di funzionamento di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] di grande tensione, di grave crisi: la successione di conflitti, di richieste fiscali, di espedienti finanziari tesi a raggranellare denaro in ogni angolo alla produzione di panni alti a Venezia ci possono fornire alcuni spunti diriflessione (Tab ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] possibile far incidere il fascio di luce sulla superficie interna, con angolidi incidenza superiori all'angolo limite (v. Harrick e Beckmann, 1974). Il campione si comporta come una guida di luce e le riflessioni sulla superficie da studiare possono ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] Di qui l’opportunità di alcune brevi osservazioni a carattere introduttivo, per giustificare l’angolodi continuità sono maggiori delle diversità, tuttavia alcune di queste meritano una riflessione. Nelle case dei «cittadini» il rapporto tra ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] le parabole, nella Terza introduce alcune riflessioni sul piano inclinato, rilevanti per problemi di flusso dei fiumi, e nella Quarta inserisce una tavola con gli angolidi elevazione per i pezzi di artiglieria. Queste tre caratteristiche fanno ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] è quella che allontana il carbonile
dal gruppo R; se l'angolodi rotazione è sempre uguale, la catena si avvolge a elica e si ma deve anche significare riflessione critica sugli agenti evolutivi e raggiungimento di una sintesi attendibile. Ma ...
Leggi Tutto
riflessione
riflessióne (ant. reflessióne) s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. «ripiegamento», der. di reflectĕre: v. riflettere]. – 1. In fisica, fenomeno che si verifica allorché onde luminose, o elettromagnetiche in genere, incidono...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...