La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] rete dello stesso attaccante, gli azzurri hanno subito due reti nel giro di tre minuti. A poco sono serviti un palo colto da che al 12' della ripresa, su azione di calcio d'angolo, Charisteas ha portato in vantaggio la Grecia sfruttando anche un ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] musicali e drammatici. Il giuoco di ombre e di luci, di angoli e di rientranze - tipico del barocco - si è risolto nel Associazione generale dei Musicisti Tedeschi (1858) recantesi in giro per le varie città germaniche, la Tonkünstler-Societät ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] nel 1880 dalla baia Marudu, all'estremità settentrionale dell'isola, girò attorno alle pendici orientali e meridionali del Kinibalu; l'anno seguente rivelò l'idrografia di tutto l'angolo NE., trascinando le barche per la foresta sullo spartiacque, e ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] solo conoscere l'ora del giorno per determinare l'angolo di orientamento corretto rispetto al Sole. Questa informazione gli Tale rappresentazione mentale è mediata da aree ippocampali come il giro dentato, il campo cellulare CA3 e il sistema fimbria- ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] cominciava la larga Via delle Processioni, che faceva il giro del sacro recinto, fiancheggiata fino al propileo d'ingresso di Muse, e il monumento dionisiaco di Karystios; svoltando l'angolo, a pochi metri dalla parete di fondo del Portico dei tori ...
Leggi Tutto
GASTEROPODI (dal gr. γασρήρ "ventre" e ποῦς "piede"; lat. scient. Gastropoda Cuvier 1798)
Carlo Piersanti
Comparsi fino dal Cambrico, formano la classe più numerosa dei Molluschi (v.), comprendendo oltre [...] termina senza saldarsi alla columella, interrotto quando l'ultimo giro è costituito in modo da sembrare privato della sua metà goniometro speciale (elicometro) si può misurare il valore dell'angolo al vertice della conchiglia. Tra le forme anomale più ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFIA (dal gr. τόπος "luogo" e γραϕή "scrittura")
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
È l'insieme dei sistemi e procedimenti atti ad ottenere con metodi scientifici la fedele rappresentazione grafica, [...] determinare la distanza e la direzione, percorrendo il giro d'orizzonte. Il metodo è celere, ma non conosciuto avremo:
dove D tang α è positivo o negativo a seconda che l'angolo sia di elevazione o di depressione; il valore ΔI va introdotto col segno ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] quota di mercato pari a circa il 9% del giro d'affari mondiale.
Robot delle generazioni più recenti sono caratterizzati Se il giunto i-esimo è rotatorio allora qi è un angolo, altrimenti è una grandezza lineare. Se si vuole determinare la ...
Leggi Tutto
È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] sull'abside; in tal modo le navi laterali fanno il giro del santuario. Quasi sempre sul deambulatorio si aprono le 'asse delle absidiole forma con quello della chiesa un angolo di 45°.
Il deambulatorio, già adottato nell'architettura romanica ...
Leggi Tutto
OSTIA (A. T., 24-25-26 bis)
Guido CALZA
Giovanni COLASANTI
Borgata nel comune di Roma, posta a 7 m. s. m.; il centro attuale sorse nella prima metà del secolo IX sulla riva sinistra del Tevere all'estremità [...] primitiva, se Silla, ricostruendola, la munì di un giro di mura che ha un perimetro di 2500 m. circa di tasselli di tufo irregolari. La cinta ha cinque lati, congiunti ad angolo ottuso, di varia lunghezza, ed è munita di tre porte con torri ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...