Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’appoggio che il pubblico parigino accorda alle istanze razionalizzatrici dell’"école [...] (guardando l’oriuolo) Fra un’ora; va benissimo. Farete mettere un piatto per me... io sono solito trattare i miei affari a tavola, e povera donna vegeta dimenticata in un angolo di provincia... E in un altro angolo respira forse, ignorato, l’essere ...
Leggi Tutto
COIRA
B. Brenk
C. Jäggi
(lat. Curia; Cura nei docc. medievali; ted. Chur)
Città della Svizzera sudorientale, dal 1803 capoluogo del cantone dei Grigioni e sede di vescovado, situata a m. 585 sul livello [...] ai piedi del Mittenberg. L'insediamento si colloca essenzialmente sul piatto cono di deiezione fluviale a N e a O dello torre di Marsöl, a quattro piani, che costituisce l'angolo nordorientale della fortificazione della 'corte'. Eretta forse già nel ...
Leggi Tutto
WORMS
D. von Winterfeld
(lat. Borbetomagus, Civitas Vangionum; Wormatia nei docc. medievali)
Città della Germania (Rheinland-Pfalz), situata sulla sponda sinistra del Reno tra Magonza a N e Spira a [...] a fiancheggiare la campata di coro occidentale.All'angolo nordorientale è collocata la Silberkammer, risalente al sec l'ordine colossale di Spira, che sul lato sud appare più piatto e con più chiare articolazioni orizzontali, ovvero nelle forme del ...
Leggi Tutto
Marte
Marte [Lat. Mars Martis, il dio romano della guerra] [ASF] Pianeta del Sistema Solare, il quarto in ordine di distanza dal Sole, subito dopo la Terra e prima di Giove: v. Sistema Solare: V 277 [...] coincide quasi con il piano dell'eclittica, formando con esso un angolo di soltanto 1° 51'. L'equatore di M. è inclinato dal vento, che si vanno assottigliando verso l'equatore. Sul piatto fondo di un cratere è stato visto un campo di dune del ...
Leggi Tutto
CAEN
A. Renoux
(Cadon, Cathim, Cadumus, Cadomum, Caham, Cam nei docc. medievali)
Città della Francia settentrionale, capoluogo della regione della Bassa Normandia e del dip. Calvados, situata presso [...] dalle navatelle che terminano all'esterno con un muro piatto; la prima di queste caratteristiche è adottata anche nella protetto tra il 1438 e il 1445 da un barbacane rettangolare con angoli muniti di torri. All'interno, il mastio, di cui rimane solo ...
Leggi Tutto
BROZZI, Renato
Livia Velani
Nacque il 10 ag. 1885 a Traversetolo (Parma) da Igino, barbiere, e da Anna Martini.
Nel 1900 il B., finite le scuole, entrò a lavorare nella locale fonderia artistica di [...] anno dopo a Milano ottenne il gran diploma d'onore per due piatti d'argento. Nel 1907 si trasferì a Roma per seguire, con il papavero) o celebrativo; la Vittoria angolare in bronzo posta all'angolo del palazzo comunale di Traversetolo come monumento ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Quintiliano
Raffaella Catini
RAIMONDI, Quintiliano. – Nacque a Nerola, presso Roma, il 23 dicembre 1794 da Giovan Sante, facoltoso possidente, e da Anna Attilia Castigliani. La sua presenza [...] ristrutturazione del palazzetto posto sulla via del Babuino ai numeri 19-24 in angolo con via Margutta.
La facciata dell’edificio è trattata interamente a bugnato piatto e liscio, con elementi di forma quadrata e rettangolare nell’alto basamento che ...
Leggi Tutto
moto
mòto [Der. del lat. motus -us, dal part. pass. motus di movere "muovere"] [LSF] L'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra; si contrapp. a quiete [...] ritardato: ogni m. la cui velocità diminuisce nel tempo, in quanto l'accelerazione forma un angolo ottuso o piatto con la velocità (cosiddetta accelerazione negativa o decelerazione). ◆ [MCC] M. rotatorio, traslatorio, rototraslatorio: v. cinematica ...
Leggi Tutto
Carlo Passera
A Modena l’Osteria campione del mondo
Il premio internazionale al ristorante di Massimo Bottura riporta in Italia il baricentro della cucina mondiale: una tendenza che recupera il prodotto, [...] a parlare ancora oggi di nouvelle cuisine quando gli arriva in tavola un piatto meno abbondante del previsto, così scambiando forse un indirizzo di fine dining con la trattoria all’angolo. Ma la nouvelle cuisine è finita da tempo, basti dire che tra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli strumenti musicali usati nei primi secoli del Medioevo ci sono noti soprattutto attraverso le opere [...] un cavigliere a paletta ripiegato all’indietro, quasi ad angolo retto con la tastiera.
Un altro strumento a tratta di uno strumento a pizzico abbastanza semplice: una cassa piatta, generalmente di forma trapezoidale, sulla quale sono tese un certo ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
piatto1
piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di un corpo, di un oggetto, che si estendono...