Spalla
Patrizia Vernole
In anatomia topografica, con il termine spalla (derivato del latino spatula, "spatola") viene designato il distretto corporeo corrispondente all'inserzione dell'arto superiore [...] spalla è costituita da scapola, clavicola e testa dell'omero. La scapola è un osso piatto con un'ampia superficie di forma triangolare; il suo angolo laterale presenta una superficie piano-concava, la cavità glenoide, che forma l'articolazione per l ...
Leggi Tutto
Gentile, Giovanni
Antimo Negri
Una fedeltà profonda al culto di D., lungo l'ampio e coerente itinerario speculativo dell'attualismo, mostra il G. (Castelvetrano, Trapani, 1875 - Firenze 1944) in numerosi [...] , del suo cuore, della passione del suo cuore " (op. cit., pp. 189-190). E va da sé che, da questo particolare angolo visuale, reso possibile da un'estetica cui è sottesa una filosofia che punta sull'unità fondamentale dello spirito umano, si evitano ...
Leggi Tutto
poliedro
Walter Maraschini
La forma di un mattone, di un dado, di un cristallo
Un libro, i mattoni per muratura, ma anche i dadi per giocare o un pallone da calcio sono oggetti dalle forme geometriche [...] e con essi si può ottenere solo una superficie piana (v. fig.), come pavimento piatto senza poter dare quella curvatura che serve per formare una sfera.
Gli angoli dell’esagono, infatti, misurano ciascuno 120° e, disponendo vicini tre esagoni, gli ...
Leggi Tutto
curvatura
Luca Tomassini
Termine generale che indica una serie di caratteristiche quantitative (in termini di numeri, vettori, tensori) descriventi il grado al quale un determinato oggetto geometrico [...] questione è identico (localmente, non globalmente) al corrispondente oggetto piatto. Si consideri per es. una curva regolare γ nello spazio euclideo n-dimensionale e siano α(p,p1) e s(p,p1) l’angolo tra le rette tangenti a γ nei punti p e p1 di γ e ...
Leggi Tutto
diedro
diedro in geometria, ciascuna delle due regioni in cui lo spazio tridimensionale viene diviso da due semipiani aventi per origine una stessa retta. I semipiani sono detti facce, la retta origine [...] la cui somma sia un diedro piatto sono detti diedri supplementari. Un diedro si dice retto, piatto, nullo, acuto, ottuso a seconda che sia rispettivamente retto, piatto, nullo, acuto, ottuso l’angolo piano rappresentato dalla sua sezione normale ...
Leggi Tutto
Strumento atto alla misurazione di angoli. È realizzato in modo diverso secondo il genere della misurazione (se si tratta di misurare un angolo materiale, ovvero su disegno, o tra due visuali) e della [...] sull’orizzonte, è il sestante.
In cristallografia, per misurare gli angoli diedri dei cristalli si usano due tipi di g.: g. di il raggio di luce proveniente dal collimatore, si ruota il piatto, e quindi il cristallo, finché l’altra faccia abbia preso ...
Leggi Tutto
In anatomia, la regione posteriore, media e inferiore del cranio, corrispondente all’osso occipitale, osso piatto, impari, mediano, simmetrico, di forma irregolarmente losangica; suoi elementi descrittivi [...] e posteriore per quelli della regione occipitale.
Diametro occipito-frontale Diametro cranico nel feto a termine, che si estende dall’angolo superiore dell’o. alla radice del naso e misura in media 11,5 cm; il diametro occipito-mentoniero si estende ...
Leggi Tutto
astronomia Cerchio o. di un astro è il cerchio massimo della sfera celeste, passante per l’astro e per i poli celesti; angolo o. di un astro rispetto a un osservatore, è l’angolo che il cerchio o. dell’astro [...] un astro sono le coordinate sferiche costituite dall’angolo o. e dalla declinazione dell’astro; di un astro è la variazione del suo angolo orario.
fisica Legge o. (o temporale) la convenzione di misurare gli angoli come crescenti quando la semiretta ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] agli uccelli varie tribù usano anche la fionda e un bastone piatto da getto molto simile al bumerang australiano (Paliyan, Gond, XX l'agricoltura, e il villaggio rimaneva la pietra angolare della sua organizzazione economico-sociale come l'asilo e ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] un grigio acquoso (bianchi), il naso un po' volto all'insù, in un viso largo, ossuto e un po' piatto, testa corta, angolosa, statura media e tronco piuttosto lungo, gambe corte. Gli occhi appaiono piccoli, la bocca è grande. Il territorio principale ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
piatto1
piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di un corpo, di un oggetto, che si estendono...