cellula
Aldo Fasolo
L'elemento costitutivo essenziale della vita
Ogni essere vivente è fatto di cellule: alcuni sono costituiti da una sola cellula e sono detti organismi unicellulari, quali l'ameba [...] piante che permette loro di utilizzare l'energia luminosa per produrre materia organica a partire dall'acqua e dall'anidridecarbonica presente nell'aria. I mitocondri sono presenti invece in tutte le cellule animali e vegetali e rappresentano le ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] petrolio è molto più costosa, non solo in termini economici, ma anche ambientali per gli alti valori di anidridecarbonica sprigionati dalla lavorazione di questi fossili non convenzionali. Si calcola che per ottenere un barile di petrolio si ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] in natura sono tanto numerose quanto varie. Nell'atmosfera troviamo il carbonio sotto forma di composto gassoso: CO2 (0,03%); lo stesso diossido di carbonio (anidridecarbonica) è presente allo stato disciolto nell'acqua. Captato dalle piante il ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] (asma, enfisema).
Una ipossiemia inizialmente senza ipoventilazione e accumulo di anidridecarbonica può essere causata da un'atmosfera povera di ossigeno, dall'ossido di carbonio e da alcune malattie polmonari. L'ostruzione bronchiale, l'edema ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] stesso anno il Consiglio europeo, ancora una volta guidato dalla presidenza tedesca, ha deciso di ridurre le emissioni di anidridecarbonica del 20% rispetto ai livelli del 1990, entro il 2020.
Attualmente, nell’ambito dei negoziati multilaterali sui ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] 1775 pubblicò a Firenze il breve opuscolo, poi più volte ristampato, Ricerche fisiche sopra l'aria fissa, cioè sull'anidridecarbonica. Nello stesso anno, sempre a Firenze, pubblicò la Descrizione ed usi di alcuni strumenti per misurare la salubrità ...
Leggi Tutto
Molecola
Luigi Cerruti
Piccola ma indipendente
Le molecole sono la parte più piccola di un elemento o di un composto capace di esistenza indipendente. Possono essere costituite da due o più atomi uguali [...] di molecole diverse e da potersi ridisporre, di volta in volta, in modo adatto agli scambi dell’ossigeno con l’anidridecarbonica e viceversa.
L’emoglobina è un esempio importante di proteina. Le proteine sono una classe di sostanze essenziali per ...
Leggi Tutto
gravidanza e parto
Luigi Bonito
Giulio Levi
Lo sviluppo di una nuova vita
Per gravidanza o gestazione si intende la condizione in cui si trova la donna nel periodo di nove mesi in cui, dentro di lei, [...] nutritive e ossigeno, e riceve in cambio sostanze di scarto derivate dal metabolismo dell'embrione/feto e anidridecarbonica. Il sangue materno così impoverito viene riportato attraverso un sistema di vene alla circolazione materna, mentre il ...
Leggi Tutto
botanica
Alessandra Magistrelli
La scienza che studia il regno vegetale
La botanica è la scienza che studia le piante. Il suo nome, coniato nel 1° secolo d.C. dal naturalista Dioscoride, viene dal greco [...] l'energia solare in quel tanto di energia chimica necessaria per costruire con semplici sostanze di partenza, acqua e anidridecarbonica, molecole di composti organici molto più complessi ed essenziali per la nutrizione: gli zuccheri.
Al tempo stesso ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Alessandra Magistrelli
L’importanza di rimanere identici a sé stessi
L’omeostasi è l’insieme dei meccanismi chimico-fisici, biologici e comportamentali che permettono agli esseri viventi di [...] per limitare al massimo la traspirazione; le uniche aperture che lasciano passare vapor d’acqua e gli altri gas (anidridecarbonica e ossigeno) sono gli stomi, minuscoli pori posti soprattutto nella pagina inferiore della foglia e spesso protetti da ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...