Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] a 6000 t, ma questo valore non tiene conto della pesca familiare, che pure contribuisce a integrare con proteine animali la dieta alimentare di numerose persone. Le risorse minerarie continuano a essere sfruttate parzialmente e sempre e soltanto da ...
Leggi Tutto
UCRAINA (XXXIV, p. 594; App. II, 11, p. 1052)
Manfredo Vanni
Il territorio della Repubblica federativa sovietica di U. (URSS), dopo l'annessione (1945) dell'U. occidentale, della Bucovina settentrionale, [...] q per ha. Un posto particolare ha anche il mais (7,4 milioni di ha coltivati), utilizzato soprattutto per gli animali. Altri cereali: miglio, avena, segala. Notevole importanza ha la barbabietola da zucchero (1.2800.000 ha coltivati), il cui prodotto ...
Leggi Tutto
La regione, che faceva parte del territorio militare del Sahara libico, ha goduto nel periodo precedente al 1940 d'una certa tranquillità, che è stata vantaggiosa alla sua economia, dissestata da tanti [...] , e dimostrano uno stile più naturalistico a confronto con altre più schematiche e con rappresentazioni di uomini pastori e di animali domestici. La tecnica è a incisione, e, nelle più recenti, a martellamento. Da rilevare il fatto che talune figure ...
Leggi Tutto
VORONEŽ (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
*
Ž Città della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata in posizione elevata e pittoresca sulla sponda destra del fiume Voronež, un affluente [...] terre nere (černozem), che, come è noto, è formato di depositi eolici, mescolati a quantità enormi di residui vegetali ed animali, i quali hanno dato al terreno una fertilità prodigiosa. Il clima ha carattere continentale con inverni lunghi e rigidi ...
Leggi Tutto
isole
Katia Di Tommaso
Terre separate
Da quelle sotto costa a quelle sperdute in mezzo agli oceani, da quelle minuscole a quelle grandi molte volte l'Italia, sono centinaia di migliaia le isole nei [...] 'evoluzione di quelle vulcaniche: sulla cima di vulcani sottomarini che quasi emergevano dall'acqua, immense colonie di animali (polipi) hanno prodotto e accumulato materiali calcarei (madrepore, coralli), finché la massa costruita è emersa dal mare ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] atmosferico, la cooperazione della polizia, lo sviluppo spaziale, la sicurezza alimentare e la lotta alle malattie animali.
Il Benelux continua a impegnarsi nelle sfide all’integrazione lanciate dagli odierni mezzi di comunicazione, annunciando per ...
Leggi Tutto
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale al 1958 e prende il nome [...] inquinamento atmosferico, la cooperazione della polizia, lo sviluppo spaziale, la sicurezza alimentare e la lotta alle malattie animali.
Struttura istituzionale
Il Trattato del 2008 ha ridotto il numero delle istituzioni del Benelux e l’organigramma ...
Leggi Tutto
Baghdad
Margherita Zizi
Una città simbolo della civiltà araba
Capitale dell'Iraq, Baghdad è situata nella Mesopotamia, sul corso medio del fiume Tigri. Da sempre fulcro vitale del paese, punto d'incontro [...] ponti. La nuova parte di Baghdad ospitava sontuosi palazzi circondati da immensi giardini e parchi, con riserve di animali selvatici, stagni e canali. Ricca di palazzi, moschee, scuole, bagni, ospedali, mercati, all'epoca dei califfi abbasidi Baghdad ...
Leggi Tutto
Cile
Riccardo Morri
Il paese più lungo del mondo
Quasi tutti i climi sono rappresentati nel Cile, allungato dal Tropico all'Antartide a formare una sottile striscia ai piedi delle Ande. Ricco di mare, [...] (frutta, ortaggi, vino); importante l'allevamento, soprattutto con la caratteristica produzione di lana pregiata di lama e di alpaca, animali indigeni delle Ande. Ma le vere ricchezze naturali del paese sono i minerali ‒ specie il rame, di cui è il ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] (circa 500 ha), con zone frutticole e vinicole, si chiamano chacras e quelli minori, con colture variate e dove si allevano animali da cortile, granjas; con il nome di quintas si indicano gli orti e i piccoli frutteti. I cereali prevalgono nettamente ...
Leggi Tutto
animale1
animale1 agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»]. – 1. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali. 2. a. Proprio degli esseri animati: Così...