Anatomia
La regione posteriore del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione del d. descrive una leggera curva a convessità [...] uniformità geo-litologica. D. roccioso Linea di vetta costituita da roccia nuda, senza vegetazione erbosa.
Zoologia
Nel cavallo (e negli animali da soma), la parte del tronco, posta dietro il garrese e avanti ai lombi, su cui si colloca la sella. ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] le isolate testimonianze di Ancona, mostra esempi di più ampio respiro quali il fregio con scene di lotta di animali e maschere lunari riconducibile al cosiddetto terzo stile pompeiano nel criptoportico di Urbs Salvia, dal quale provengono anche un ...
Leggi Tutto
MALATYA (XX, p. 1006)
Alba Palmieri
Presso la città, situata nella Turchia orientale, si trova Arslantepe, dove c'è una collina artificiale formata dal sovrapporsi dei resti di successivi insediamenti, [...] importata da vari giacimenti dell'Anatolia orientale. Una serie di elementi quali sigilli, aghi in osso, figurine di animali in terracotta o pietra, comprovano le connessioni di Arslantepe con l'ambiente siro-mesopotamico.
Su questa base culturale ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] , con effetti a volte drammatici per le Galápagos.
Ambiente
Le G. presentano una diversità relativamente scarsa di specie animali e vegetali, soprattutto se la si confronta con quella di altre regioni del Sudamerica. L'andamento delle precipitazioni ...
Leggi Tutto
La popolazione dello stato himalayano, che ammontava a 1.034.000 ab. nel 1969, ha un tasso d'incremento annuo stimato sul 2% ed è concentrata in prevalenza lungo l'asse est-ovest al centro del paese, in [...] è interrotto.
L'allevamento dello yak, seminomade, si esercita fin quasi a 5000 m nei mesi estivi, mentre in inverno gli animali vengono condotti sotto i 2500 m. Il governo, in cooperazione con l'Unione Indiana, ha tracciato le linee di uno sviluppo ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808; App. II, 11, p. 239)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Divisione amministrativa e popolazione. - Nel 1946, quando il protettorato si trasformò in territorio francese d'oltremare, [...] aumentati nell'intervallo, alimentano numerosi stabilimenti per la preparazione di carni conservate e una ragguardevole esportazione di animali vivi e congelati.
L'attività mineraria ha consentito, fra l'altro, nel 1957 l'estrazione di oro ...
Leggi Tutto
MALDIVE (XX, p. 3)
Sebastiano Monti
Sandro Bordone
L'arcipelago dell'Oceano Indiano, sotto protettorato britannico dal 1887, ha ottenuto l'indipendenza il 26 luglio 1965, e si è costituito nel 1968 [...] tessili) e la frutta tropicale (mango, cedro, papaia, melograno, banano).
L'allevamento è limitato ai caprini e agli animali da cortile.
Molto più importante è lo sfruttamento delle risorse del mare e delle numerose lagune: i Maldiviani, marinai ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] la colonia cessò definitivamente di esistere. Anche a Cheren il B. riuscì a raccogliere un'abbondante messe di piante e di animali illustrata sia nel volume dell'Issel - Viaggio nel Mar Rosso e tra i Bogos, Milano 1872 - siain una Relazione sommaria ...
Leggi Tutto
Tevere
Katia Di Tommaso
Il fiume di Roma
Il fiume Tevere, per gran parte lento, ricco d’acqua e navigabile, era però troppo largo per essere attraversato quando, in tempi molto antichi, non si sapevano [...] Lago di Corbara. In quest’ultimo tratto è stato istituito il Parco fluviale del Tevere: il lago e il fiume ospitano moltissimi animali – soprattutto uccelli migratori. All’uscita dal lago riceve da destra il Paglia e piega di nuovo a sud. La pendenza ...
Leggi Tutto
Carpazi
Miriam Marta
Stefano De Luca
Un arco di monti tra Europa occidentale e orientale
I Carpazi si estendono per 1.300 km, principalmente attraverso Slovacchia, Polonia, Ucraina, Ungheria e Romania. [...] la stella alpina.
Su questi monti si trovano il 60% degli orsi europei e il 40% dei lupi, insieme a linci, animali ormai molto rari, cervi, cinghiali, tassi, daini, volpi, bisonti europei e gufi.
Risorse di montagna
La popolazione (più di 18 milioni ...
Leggi Tutto
animale1
animale1 agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»]. – 1. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali. 2. a. Proprio degli esseri animati: Così...