La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] controllo dell'inquinamento delle superfici, in R. Paris - E.K. Gazda (edd.), Dono Hartwig. Originali congiunti tra Roma e AnnArbor. Ipotesi per il Templum Gentis Flaviae (Catalogo della mostra), Roma 1994, pp. 143-46; A. Melucco Vaccaro, Originale ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , Outils préhistoriques, Paris 1990; O. Bar-Yosef - F.R. Valla (edd.), The Natufian Culture in the Levant, AnnArbor 1991; D. Nadel - I. Herschkovitz, New Subsistence Data and Human Remains from the Earliest Levantine Epipalaeolithic, in CurrAnthr ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] . Parsons (edd.), Historical Geography of Latin America, Baton Rouge 1980, pp. 27- 45; M.G. Hodge, Aztec City-States, AnnArbor 1984; J. Lockhart, The Nahuas after the Conquest: a Social and Cultural History of the Indian of Central Mexico, Sixteenth ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] 1993; E.S. Gruen, The Polis in the Hellenistic World, in Nomodeiktes. Greek Studies in Honor of Martin Ostwald, AnnArbor 1993, pp. 339-54; M. Cohen, The Hellenistic Settlements in Europe, the Islands and Asia Minor, Berkeley - Los Angeles ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] Le sorgenti della vita, Roma 1997.
Pellicani, L., Modernizzazione e secolarizzazione, Milano 1997.
Sahlins, M., Stone age economics, AnnArbor, Mich., 1972 (tr. it.: Economia dell'età della pietra, Milano 1980).
Sartre, J.-P., Critique de la raison ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] of Aşıklı Hüyük in Central Anatolia, in Anatolica, 17 (1991), pp. 123-74; P.M.M.G. Akkermans, Villages in the Steppe, AnnArbor 1993; G. Algaze, The Uruk World System, Chicago 1993; H. Hauptmann, Ein Kultgebäude in Nevalı Çori, in M. Frangipane et al ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] Über Autorität, Frankfurt a.M. 1965 (tr. it.: Dell'autorità, Bologna 1970).
Evans, C.L., Leadership in committee, AnnArbor, Mich., 1991.
Fiedler, F.E., A theory of leadership effectiveness, New York 1967.
Freud, S., Massenpsychologie und Ich-Analyse ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] York 1980.
Walberg, H., Introduction, in Japanese educational productivity (a cura di R. Leestma e H. Walberg), AnnArbor, Mich., 1992.
Weick, K., Educational organizations as loosely coupled systems, in "Administrative science quarterly", 1976, XXI ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] rebel, Princeton, N.J., 1970.
Johnson, C., Revolutionary change, Stanford, Cal., 1982.
Lichbach, M., The rebel's dilemma, AnnArbor, Mich., 1995.
Marx, K., Engels, F., Manifest der Kommunistischen Partei, London 1848 (tr. it.: Manifesto del partito ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] archäologischen Instituts. Römische Abteilung, 98 (1991), pp. 323-335.
24 M. Mundell Mango, A. Bennett, The Sevso Treasure, Part One, AnnArbor 1994 (Journal of Roman Archaeology. Supplementary Series, 12.1), pp. 55-97, cat. n. 1.
25 S. Settis, Per l ...
Leggi Tutto