Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel 2007), capoluogo della regione del Centre e del dipartimento del Loiret, situata a 116 m s.l.m. sulla riva destra della Loira. Ha tuttora, come in passato, [...] figlio minore di Enrico IV di Borbone e Maria de’ Medici, Gastone (Fontainebleau 1608 - 1701), da cui iniziò la quarta casa d’Orléans. Nonostante il suo decisivo contributo nella -Anna Stuart (Exeter 1644 - Saint-Cloud 1670), figlia di Carlo I d’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] Allo stesso ciclo si riallacciano i Lais di Maria di Francia (seconda metà 12° sec.), Testament (1461), e Charles duca d’Orléans, prigioniero degli Inglesi per 25 anni i molti altri, il portale di S. Anna di Notre-Dame di Parigi, quelli di Saint ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
AnnaMaria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] New York-New Orleans; 4. New YorkRichmond; 5. Chicago-Miami; 6. New Orleans-Houston.
e) alcuni stati e questo era il limite d'età prevalente nel sud fino ad epoca può accampare le stesse ragioni che il marito. Nella maggioranza degli stati, però, la ...
Leggi Tutto
Località della Francia centrale. Signoria nell’Alto Medioevo, ebbe titolo comitale nel 1346 con Bernard de Ventadour. Nel 1384 i Ventadour vendettero il contado a Giovanni, duca di Berry; il feudo passò [...] assassinare il re.
Alla fine del 16° sec., per via matrimoniale, il ducato di M. passò alla casa di Orléans, cui rimase fino al 1789. AnnaMaria Luisa d’Orléans duchessa di M., detta la Grande mademoiselle (Parigi 1627 - ivi 1693), figlia di Gastone ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] poi vinti da C. Mario. In età imperiale romana scuole di Chartres e di Orléans spiegano il carattere dell’ e soprattutto C. Købøe. Attorno al critico d’arte N. Hsyen si formò un gruppo di Ancher e sua moglie Anna che, tuttavia, predilesse soggetti ...
Leggi Tutto
VERACRUZ (A. T., 148)
Emilio MALESANI
Ezequiel A. CHAVEZ
Guido ALMAGIA
Città e porto del Messico, nello stato omonimo; sorge sulla costa del Golfo del Messico a 19°11′ 50″ di lat. N. e a 96° 20′ [...] regolari di navigazione la uniscono a New Orleans, alle Antille, a New York e all Columbia Miguel Santa Maria a richiesta di Antonio Lópes de Santa Anna; questo piano, si arrese alla flotta messicana comandata da D. Pedro Sáenz de Baranda. Durante la ...
Leggi Tutto