È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] è la cappella di S. Anna terminata nel 1489; ma sono degne di ricordo anche le cappelle di S. Matteo e di S. Carlo, la Inghilterra, Prussia, Austria, Russia) che avevano vinto Napoleone Bonaparte, e imposto i trattati di Parigi del 30 maggio ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] trova piena espressione in un testo, I protocolli dei Savi di Sion, pubblicato in Russia per la prima volta nel 1905 sotto forma di appunti, trovati e svelati al mondo, in cui i Savi di Sion, cioè i capi del movimento ebraico mondiale, avrebbero ...
Leggi Tutto
METASTASIO, Pietro
Arturo Pompeati
Poeta, nato a Roma il 3 gennaio 1698, morto a Vienna il 12 aprile 1782.
La vita nel periodo italiano. - Figlio di Felice Trapassi, d'Assisi, già soldato del papa e [...] per le nozze di don Antonio Pignatelli, principe di Belmonte, con donna Anna Francesca Pinelli di Sangro, e per perché le sue strofe correvano familiari sulle bocche di genti lontanissime, dalla Russia all'America. Un letterato brasiliano, Basilio ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficie di 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] della popolazione. La popolazione è per il 96% di parlata tedesca. Nelle colline occidentali vivono alcuni gruppi di Polacchi Cassubi e nella città buon numero di Polacchi e diRussi.
L'utilizzazione agraria del suolo mostra una notevole molteplicità ...
Leggi Tutto
Piccola repubblica monastica entro il territorio della Grecia, che occupa la più orientale delle tre penisolette con le quali la Penisola Calcidica si spinge nel Mare Egeo. Questa penisoletta, detta 'Ακτή [...] le skite di S. Anna, con 130 monaci, di Kapsokalyvi, con 78 monaci, e del Prodromo, con 57 monaci rumeni; 2. Monastero di Vatopédi (Βατοπεδίον), con 369 monaci, avente sotto di sé la skita di S. Andrea o Serraglio, con 159 monaci russi; 3. Monastero ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
diAnna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] , per manifesta inattuabilità, la cosiddetta road map, il piano di pace presentato nell'aprile 2003 da Stati Uniti, Russia, Unione Europea e ONU, che stabiliva per il 2005 la data di nascita del nuovo Stato palestinese (v. israele).
Le proteste ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO I imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nacque a Wiener-Neustadt il 22 marzo 1459, morì a Wels il 12 gennaio 1519. Era figlio primogenito dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo: [...] ; ma nel 1491, avendo egli sposato per procura Anna, erede del ducato di Bretagna, Carlo VIII, minacciato da questo matrimonio e di successione del 1515, e che, contro Mattia Corvino e poi contro la Polonia, abbia ricercato l'appoggio della Russia ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] Haydn per maestro di cappella. La madre, Anna Lager, era austriaca. Adam L. era ottimo dilettante di musica, e 1847, la carriera trionfale di L. si svolge nell'intera Europa ed egli giunge, nel 1842, fino in Russia, dove suona davanti allo zar ...
Leggi Tutto
. Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i B. esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Antonio, nel 1530, prese parte alla difesa [...] fratello suo, Raffaello, viaggiando, si spingeva fino in Russia, in Danimarca, in Svezia, ottenendo franchigie e dentro Roma; ma, alla fine, acconsentì al matrimonio di don Taddeo con donna Anna Colonna. Da questo momento l'orgoglio dei B. ...
Leggi Tutto
Il governo russo zarista aveva posto sotto l'autorità d'un unico governatore tutta la regione del Caucaso, considerandola così quale un'unità geografica distinta. I suoi confini erano a nord la depressione [...] attraverso Derbent e Baku. Sotto l'imperatrice Anna Joannovna fu applicato al Caucaso settentrionale il sistema, già sperimentato nella storia russa, delle linee fortificate. Come base di questo sistema servirono le popolazioni cosacche del Terek ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...