Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Bernardino Corio
Alberto Cadili
Il nome di Bernardino Corio è legato quasi esclusivamente alla sua opera Patria historia, storia di Milano in volgare dalle origini al 1499 stampata nel 1503, dopo la [...] eminenti personaggi, tra cui il futuro duca Galeazzo Maria. Il padre, di nobile e antica famiglia il papa e il nuovo re Luigi d’Orléans. Proprio qui l’adesione formale alla risale al 1978 ed è curata da Anna Morisi), ma soprattutto da essere adottata ...
Leggi Tutto
CESARE da Sesto
Giulio Bora
Figlio di un Giacomo (Beltrami, 1920, p. 10), se ne deduce la data di nascita, 1477, dal necrologio milanese (Motta, 1891), che in data 27 luglio 1523 ne registra la morte [...] dipinto con l'inserimento della figura di s. Anna è al Prado (secondo A. Venturi anch'essa passò poi alle collezioni del duca d'Orléans). Le fonti parlano quindi di più il disegno preparatorio posseduto da Antonio Maria Vaprio. In ogni caso appare ...
Leggi Tutto
FERRARI (de Ferrari, de Ferraris), Defendente
Giovanni Romano
Figlio di Francesco, originario di Chivasso (Torino); non si conoscono gli estremi anagrafici del F., la cui data di nascita dovrebbe risalire [...] 1519; Ciriè, S. Giovanni) proviene dalla chiesa agostiniana di S. Maria delle Grazie, di patronato dei Provana di Leynì, ed è stata Bambino, dalla Madonna d'Orléans di Raffaello (Amsterdam, Rijksmuseum, n. 922/B1), e al 1528 una S. Anna con la Vergine ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Annibale
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna nel 1469, primogenito di Giovanni II e di Ginevra Sforza. Nel gennaio del 1474 il Senato bolognese richiese ed ottenne per il B. da Sisto IV il [...] Ferrara per il matrimonio di Alfonso d'Este con Anna Sforza.
Ma soprattutto il ruolo , minacciato dal duca d'Orléans, ed era poi pp. 161-267; L. Frati, Il card. Francesco Alidosi e Francesco Maria Della Rovere, in Arch. stor. ital., s.5, XLVII (1911), ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO di Paolo, detto Baccio della Porta (fra, Bartolomeo)
Luisa Marcucci
Nacque a Sofignano (Prato) il 28 marzo 1472. Il padre Paolo di Iacopo, morto il 9 luglio 1487, di famiglia di origine genovese, [...] cappella del cimitero di Santa Maria Nuova (Fìrenze, Museo di di Palazzo Vecchio, l'ahogazione della S. Anna Metterza con tutti i santi protettori di Firenze 30; R. Bacou, Un dessin de Fra B. au Musée d'Orléans, in La Revue des arts, X (1960), pp. 37 ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Carlo Francesco II.
Andrea Merlotti
– Nacque al castello di Masino (Torino) fra il 1654 e il 1655, figlio primogenito del conte Ludovico (1634-1658), mastro di campo della fanteria [...] . Ciò aprì le porte a una reggenza, affidata alla madre Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. Fu lei, il 29 gennaio sovrano si recò al castello di Masino affinché la moglie Annad’Orléans potesse prendervi le acque di Saint Moritz, che vi erano ...
Leggi Tutto
MEDICI, Ferdinando
de’
Francesco Martelli
– Nacque a Firenze il 9 ag. 1663, figlio primogenito di Cosimo (dal 1670 granduca Cosimo III) e di Margherita Luisa d’Orléans, figlia di Gastone, duca di Orléans [...] Luigi XIII re di Francia; dal matrimonio nacquero anche AnnaMaria Luisa (11 ag. 1667) e Gian Gastone ( 98; 303, pp. 75-108; 305, pp. 53-88; M.L. Strocchi, Il gabinetto d’«opere in piccolo» del gran principe F. a Poggio a Caiano, ibid., 309, pp. 115- ...
Leggi Tutto
FORTINI, Giovacchino
Mara Visonà
Nacque a Settignano presso Firenze il 20 ott. 1670 da Pier Maria e da Margherita Tortoli.
Fratello maggiore di Benedetto, il F. apparteneva a una famiglia che contava [...] francese, il Delfino, Filippo II d'Orléans, Charles, duca di Berry e Filippo d'Orléans, fratello di Luigi XIV, realizzate Popiglio. Fra il 1724 e il 1727 il F. fu incaricato da AnnaMaria Luisa de' Medici di realizzare il gruppo in pietra di Cristo e ...
Leggi Tutto
ENRICHETTA MARIAd'Este, duchessa di Parma e Piacenza
Marina Romanello
Figlia di Rinaldo d'Este, duca di Modena e Reggio, e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, sorella dell'imperatrice Amalia, [...] 'esempio della spregiudicata e moralmente eccepibile nuora Carlotta Aglae d'Orléans, moglie dell'erede Francesco.
Quanto a E., è di Gian Gastone, da anni separato dalla moglie AnnaMaria di Sassonia Lauenburg. Ma soprattutto doveva fare precipitare ...
Leggi Tutto
VERRUA, Alessandro Cesare Scaglia
Toby Osborne
Nacque a Torino nel 1592, secondogenito di Filiberto Gherardo, conte di Verrua e di sua moglie, Bianca Ponte di Scarnafigi.
Crebbe probabilmente alla corte [...] regina madre di Francia, Maria de’ Medici, e del suo figlio più giovane, Gastone d’Orléans, insieme a vari aristocratici francesi concepita per ospitare Anna di Danimarca, moglie di Giacomo I e occupata poi da Enrichetta Maria), Balthasar Gerbier ...
Leggi Tutto