TOCCAFONDI, Bianca
Paolo Puppa
Nacque a Firenze il 27 maggio del 1922. Era la secondogenita diMaria e Gastone Toccafondi, in un elenco che annovera due fratellini Luciano e Athos, destinati a morire [...] arrivo nella vita di Albertazzi diAnna Proclemer.
Dopo di doppiaggio. Fu negli anni ’70, per parti di contorno, in Gradiva, regia diGiorgio Albertazzi del 1970, L'infermiera di mio padre diMario Bianchi nel 1975, Il gatto dagli occhi di giada di ...
Leggi Tutto
TOSCHI, Paolo
Alessandra Avanzini
TOSCHI, Paolo (Paolo Stanislao Francesco). – Nacque a Parma il 6 giugno del 1788, da Luigi, cassiere delle Poste, e da AnnaMaria Brest, di origini tedesche, entrambi [...] diMaria – e furono celebrate il 7 ottobre di quell’anno. Dal matrimonio nacquero tre figlie, di cui due morte in tenera età: Marianna Teresa (1825-1827), Annadi cavaliere dell’Ordine costantiniano di S. Giorgio. Sempre nel 1821 fu incaricato di ...
Leggi Tutto
ZANCHI, Girolamo
Laura Ronchi
– Nacque ad Alzano Lombardo, oggi in provincia di Bergamo, il 2 febbraio 1516 da Francesco Terenzio e da Barbara Mozzi Morlotti, entrambi di nobile e antica famiglia. Girolamo [...] studi a Padova come semplice «licentiatus». Dotato di una buona cultura classica, appassionato di letteratura e poeta in proprio, Francesco Terenzio fu segretario diGiorgio Emo, provveditore di Venezia, durante la guerra contro Massimiliano I (1507 ...
Leggi Tutto
PODESTA, Carla Dora
Enrico Lancia
PODESTÀ, Carla Dora (Rossana). – Nacque il 20 giugno 1934 a Zliten, un piccolo centro a pochi chilometri da Tripoli, allora dominio italiano, da Americo e da Germana [...] di Stefania, amica del cuore di Luigia (interpretata da AnnaMaria Pierangeli), che per una delusione d’amore e in attesa di un bambino versa in uno stato di dell’opera di William Shakespeare dal titolo Io, Amleto (1952) diGiorgio Simonelli, accanto ...
Leggi Tutto
TURCHI, Guido
Cesare Fertonani
Nacque a Roma il 10 novembre 1916, secondogenito di secondo letto di Francesco, giornalista che scrisse per l’Osservatore romano e il Corriere della sera, ed Emma Giuliani. Studiò [...] a Massimo Bogianckino, Rodolfo Celletti, Giorgio Graziosi e Roman Vlad. Dal moglie, si era risposato con AnnaMaria Magrini (1924-2017).
contemporanea, Milano 1969, pp. 432 s.; C. Orselli, I Wanderjahre di G.T., in Chigiana, XXIX-XXX, n.s. 9-10 (1975 ...
Leggi Tutto
PROCLEMER, AnnaMaria. – Nacque a Trento il 30 maggio 1923 da Gino, ingegnere, e da Emma Bianca Cattani. Trascorse un’infanzia solitaria durante la quale si dedicò a diverse discipline sportive. Fu dopo [...] a quelli teatrali: L’idiota di Dostoevskij (1959), La donna del mare di Ibse n (1961), Agamennone di Alfieri (1968), Maria Stuarda di Schiller (1968), e i cavalli di battaglia Anna dei miracoli (1968) e La ragazza di campagna (1962). Per la RAI ...
Leggi Tutto
VIGANÒ, Renata
Monica Venturini
– Nacque il 17 giugno 1900 a Bologna. Il padre Eugenio (Reggio nell’Emilia, 1848) venne da lei descritto come «socialista dolce, alla De Amicis, ma giusto e buono» (Matrimonio [...] Anna Folli, Viganò «arriva alla soglia degli anni Sessanta col sogno di un ultimo romanzo. Una storia di ragazze esce inosservato nel 1962 insieme al Giardino dei Finzi Contini diGiorgio Unione Sovietica di Sibilla Aleramo, R. V. e AnnaMaria Ortese, ...
Leggi Tutto
AZARIO, Pietro
AnnaMaria Nada Patrone
Nacque in Novara nel 1312 da Giacomo e da Donina degli Alzalendina. La sua famiglia era oriunda dal contado di Camodegia (ora Castellazzo di Mandello) e notevole [...] Tortona si fermò per qualche anno, nonostante la morte della moglie e di una bambina, e qui iniziò e portò a termine il suo Liber sua Cronaca di Saluzzo,da Galeotto del Carretto nella Cronica del Monferrato, da Benvenuto San Giorgio nella Historia ...
Leggi Tutto
BONZANIGO, Giuseppe Maria
Rosaria Amerio Tardito
Figlio diGiorgio Patrizio (attivo in Asti come intagliatore in legno e costruttore d'organi) e di Giovanna Margherita Burzio, nacque ad Asti il 6 sett. [...] ).
Il 18 dic. 1820 "Bonzanigo Giuseppe Maria..., nubile, di Asti, muore in casa dei Reverendi Padri dell'Oratorio di San Filippo"(Schede Vesme, pp. 164 s.); per errore è indicato qui come figlio diAnna Felice Ghidella, che invece era la prima ...
Leggi Tutto
ZANOTTI CAVAZZONI, Giampietro
Milena Contini
Nacque a Parigi il 4 ottobre del 1674 dal bolognese Giovanni Andrea, attore della commedia dell’arte con il nome di «Ottavio» attivo presso la corte di Luigi [...] di Pasinelli, Costanza Teresa Gambari, dalla quale ebbe otto figli, tra cui il noto astronomo Eustachio, nonché Teresa Maria (nata nel 1693) e Angiola AnnaMaria , Guida di Bologna, con aggiornamenti di A. Emiliani e M. Poli, San Giorgiodi Piano 2002 ...
Leggi Tutto
nullaostare
v. tr. Rilasciare un nullaosta, autorizzare. ◆ Chi possiede un nulla osta rilasciato dai Monopoli di Stato per i videogiochi «ha una fortuna nelle mani», perché con le opportune modifiche un videogame qualsiasi diventa un gioco...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...