JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] J., che mantenne i contatti con il suo protettore, il cardinale Stuart (a cui dedicò La Passione di Gesù Cristo), e al contempo Di certo le prime parti, Giuseppe Aprile come Rinaldo e Anna De Amicis come Armida, contribuirono non poco al trionfo ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] alla Cornell University. Ebbero tre figli: Stefano nel 1958, Anna Valeria nel 1960 e Leonardo nel 1963. Trovò l’ambiente da affiancare alle popolari letture sociologiche sulla devianza di Stuart Beck e Erving Goffman. Il tentativo di raccontare e ...
Leggi Tutto
GHEZZI, Pier Leone
Anna Lo Bianco
Nacque a Roma da Giuseppe e Lucia Laraschi il 28 giugno 1674 e venne battezzato il 9 luglio nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini (per i documenti e per la riproduzione [...] rappresenta la cerimonia del Battesimo del principe Charles Edward Stuart, avvenuta a Roma nel 1720, conservata già a marchigiana, S. Salvatore in Lauro, la tela dei Ss. Gioachino Anna e Giuseppe, posta nella cappella di famiglia; mentre il 9 dicembre ...
Leggi Tutto
FOA, Vittorio
Andrea Graziosi
Nacque a Torino il 18 settembre 1910, terzogenito di Ernesto Ettore (1871-1966) e di Lelia Della Torre (1883-1968).
I fratelli maggiori, Anna (1908-2006) e Giuseppe (1909-1996), [...] e con Maria Teresa (Sesa) Tatò, nel 2005, ebbe tre figli: Anna (1944), Renzo (1946-2009) e Bettina (1951).
Giovinezza e antifascismo, 1910 di 100 volumi che andavano da Luigi Sturzo a John Stuart Mill, dallo stesso Gobetti a Goethe, lesse Marx, e ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II di Savoia
Andrea Merlotti
VITTORIO AMEDEO II di Savoia. – Vittorio Amedeo Francesco di Savoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», [...] del Re Sole erano morte infanti, per cui fu scelta una delle nipoti del re, Anna d’Orléans (1669-1728), figlia di Filippo d’Orléans, fratello del re, e di Enrichetta Stuart, figlia di Carlo I d’Inghilterra. La firma del contratto nuziale si svolse a ...
Leggi Tutto
NARDI, Angelo (Angelo Maria). – Nacque in località Razzo di Vaglia del Mugello (Firenze) il 19 febbraio 1584 da Giovanni, discendente da un’antica famiglia nobile del contado fiorentino, e da Caterina [...] e Assunzione, nel retablo la Crocifissione, la Sacra Famiglia con s. Anna, la Natività e figure di santi). Ove si trovò a riproporre Cárdenas, nel corso della vendita delle collezioni di Carlo I Stuart (Harris, 1982). Com’è da immaginarsi, non sempre ...
Leggi Tutto
PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] p. 196).
L’8 maggio 1717 Panini sposò nella sua parrocchia Anna Teresa Faya, dopo aver chiesto a Piacenza un atto notorio di le esequie di Maria Clementina Sobieska, moglie di Giacomo Stuart; incise da Girolamo Frezza, Baldassarre Gabbuggiani e Rocco ...
Leggi Tutto
SANMARTINO, Giuseppe
Alessandro D'Alfonso
SANMARTINO, Giuseppe. – Figlio di Nunziante, nacque a Napoli nel 1720 (Correra, 1899, p. 340). Non è noto il nome della madre, né si ha notizia di un suo matrimonio [...] Maggiore, per volontà di Vincenzo Maria Carafa Cantelmo Stuart, principe della Roccella (Pisani, 1990). In questo marmo dalla composizione agitata, ora a Trieste nel cimitero di S. Anna, ma destinato alla cappella di S. Filippo Neri che il sacerdote ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giovanni de'
Paola Volpini
Figlio naturale di Cosimo I, duca di Firenze poi granduca di Toscana, ed Eleonora Albizzi, nacque a Firenze il 13 maggio 1567. Fu legittimato dal padre, che gli assegnò [...] alla corte della moglie di Giacomo I Stuart, la criptocattolica Anna di Danimarca, ma, non trovando una nozze di Caterina de’ Medici con il principe di Galles, Enrico Stuart. La precoce morte di quest’ultimo chiuse però anzitempo la difficile ...
Leggi Tutto