Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] . Atti del Convegno Internazionale di Studi, Messina, 22-25 ottobre 1987, II, Messina 1992, pp. 101, 130).
O. Raynaldi, Annalesecclesiastici ab anno MCXCVIII, ubi desinit cardinalis Baronius, a cura di I.D. Mansi, IX, Lucae 1752, pp. 476-576.
I.D ...
Leggi Tutto
Celestino V, santo
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura in proposito, la Vita Coelestini (pubblicata negli "Analecta Bollandiana", [...] Pippinus, Chronicon, in R.I.S., IX, 1726, coll. 735 s.
Ptolomaeus Lucensis, Historia ecclesiastica, ibid., XI, 1727, coll. 1199 ss.
O. Raynaldus, Annalesecclesiastici, IV, Lucca 1749, pp. 153 ss.
Chronicon Suessanum, a cura di A.A. Pelliccia ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] aliquot studiosos et pios viros in urbe Magdeburgica, Centuria I, Liber II, Caput X, Basileae 1562, coll. 628-31; C. Baronio, Annalesecclesiastici, I, Romae 1588, pp. 638-40, 665, 684-90; II, ivi 1590, pp. 1-19; [L.-S.] Lenain de Tillemont, Mémoires ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ernesto Sestan
Sesto conte di questo nome, nacque con molta probabilità in Francia, nel feudo avito di Brienne (Aube), nella Champagne, verosimilmente nell'anno 1304 o nell'anno [...] Fragmenta historiae Romanae, in L. A. Muratori, Antiquitates ital. medii aevi, III, Mediolani 1740, coll. 343-353; O. Raynaldus, Annalesecclesiastici ab anno 1198, Lucca 1750, V, p. 23, n. IX; Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, I ...
Leggi Tutto
FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria)
Salvatore Fodale
Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] la Maza, Documentos pontificios sobre Cerdeña de la época de Alfonso el Benigno (1327-1336), Barcelona 1983, p. 199; 0. Rainaldi, Annalesecclesiastici, XIV, Coloniae Agrippinae 1692, pp. 477-481, 489-492, 500, 521, 524 s., 541 ss., 561 ss., 575-578 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ludovico Antonio Muratori
Fabio Marri
La più ampia antologia di scritti muratoriani tuttora disponibile (Opere, a cura di G. Falco, F. Forti, 1964), che non trascura nessuno dei molteplici interessi [...] e teologia che Mansi veniva trattando (dall’edizione accresciuta degli Annalesecclesiastici del Baronio, 1738-1759, alla Historia ecclesiastica di Noël Alexandre, 1749, alla Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, dal 1748), e ...
Leggi Tutto
Giovanni XXIII, antipapa
François-Charles Uginet
Baldassare Cossa, figlio di Giovanni e di Ciocciola Barile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360/1365. La famiglia del padre, insignito del [...] Veterum scriptorum et monumentorum historicorum, dogmaticorum, moralium amplissima collectio, VII, Parisiis 1733, ad indicem.
O. Raynaldi Annalesecclesiastici ab anno MCXCVIII, ubi desinit cardinalis Baronius, a cura di I.D. Mansi, VIII, Lucae 1752 ...
Leggi Tutto
Giovanni II
Maria Cristina Pennacchio
Di G. non si conoscono né la data né il luogo di nascita, ma secondo il Liber pontificalis era di famiglia romana, figlio di un tale Proietto. Durante il suo pontificato, [...] , in M. Bouquet, Recueil des Historiens des Gaules et de la France, II, Paris 1739, p. 18.
C. Baronio, Annalesecclesiastici, X, Romae 1741, pp. 263-65.
Regesta Pontificum Romanorum, a cura di Ph. Jaffé-G. Wattenbach-S. Loewenfeld-F. Kaltenbrunner ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTE (Chiaromonte), Manfredi, conte di Modica
Salvatore Fodale
Figlio illegittimo di Giovanni (II) il Giovane (m. nel 1342), fu il terzo della famiglia con questo nome. In data imprecisata divenne [...] ; Arch. di Stato di Palermo, R. Canc. 34, ff. 80v-81r; G. Stella, Annales Genuenses, inL. A. Muratori, Rer. Italic. Script., XVII, Mediolani 1730, col. 1128; O. Rinaldi, Annalesecclesiastici, a cura di G. D. Mansi, VII, Lucca 1752, p. 542; Michaelis ...
Leggi Tutto
CARLO III d'Angiò Durazzo, re di Napoli, detto della Pace, o il Piccolo
Salvatore Fodali
Nacque da Lodovico di Durazzo e da Margherita Sanseverino, ma le contrastanti notizie delle fonti non hanno finora [...] ss.; Codex Italiae diplom., a cura di J. C. Lünig, II, Francofurti et Lipsiae 1726, coll. 1147 ss.; O. Rinaldi, Annalesecclesiastici, XVII, Roma 1659, ad annos 1381 ss.; M. Camera, Elucubraz. stor.-diplom. su Giovanna I regina di Napoli e Carlo III ...
Leggi Tutto