Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] la classe proletaria a mettere in discussione in maniera radicale i rapporti economico-sociali e politici. Ciò che proletaria, in quanto volto ad abolire "le condizioni d'esistenza dell'antagonismo di classe e le classi in generale, e quindi anche il ...
Leggi Tutto
Subculture
Pier Giorgio Solinas
Cultura e subcultura
Il concetto di subcultura presuppone necessariamente quello, antecedente e più comprensivo, di cultura. Si può dire che la subcultura contenga le [...] per dar luogo a veri e propri sottosistemi di antagonismo simbolico, 'forme simboliche di resistenza'.
In una società e anzi le danno una nuova esistenza sostitutiva. Qualcosa di più radicale, in verità, ha creato le premesse dei cambiamenti; il 'modo ...
Leggi Tutto
leftismo
s. m. Atteggiamento politico di sinistra radicale. ♦ Ci siamo scampati i Gini Strada e i Baricchi, i Moretti e i Farinetti, gli elefanti del leftismo post-piciista e dell'antagonismo politicamente corretto. Abbiamo invece un governo...
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...