Composizione chimica SiO2. Si presenta di solito in forme stalattitiche, mammellonari, botriodali dovute a concrezione per via umida con struttura microcristallina, fibrosa compatta, per lo più in zone [...] , l'Arabia e la Siberia. Il plasma viene probabilmente dalle prime cateratte del Nilo, e dal Baden; quello dell'anticaRoma veniva forse dall'India occidentale. L'eliotropo da quest'ultima località, dal Brasile e dall'Australia. Per il crisoprasio ...
Leggi Tutto
Cittadina della provincia di Macerata, anticamente Cingulum, sul versante orientale del M. Cinguno o Circe, a 631-614 m. s. m.; è detta il "balcone della Marca" per il vasto panorama che da essa si gode. [...] . 125-173-190. - Sulla città antica in particolare, H. Nissen, Ital. Landeskunde, II, Berlino 1902, p. 420; Ch. Hülsen, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., V, col. 712; E. Pais, Storia della colonizzazione di Romaantica, Roma 1923, p. 284; Corpus Inscr ...
Leggi Tutto
. Nella penisola italica, e più specialmente nelle regioni centrali e settentrionali rimaste escluse dalla colonizzazione ellenica, al secondo periodo degli scambî, del bestiame-moneta, segue quello in [...] regioni dell'Europa settentrionale e orientale.
Bibl.: Th. Mommsen-Duc de Blacas, Hist. de la monnaie rom., I; R. Garrucci, Monete dell'Italia antica, Roma 1885, pp. 1-5, tavv. I-VI; G. B. De Rossi, Pezzi di aes rude di peso definito, in Atti e mem ...
Leggi Tutto
SESSA Aurunca (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giuseppe LUGLI
Edgardo GRAZIA
Cittadina della provincia di Napoli, situata a 63 km. dal capoluogo e a 203 m. sul mare, sulle falde [...] . Lat., X, p. 465; H. Nissen, Italische Landeskunde, II, Berlino 1902, p. 666 segg.; E. Pais, Storia della colonizzazione di Romaantica, Roma 1923, p. 245; A. Venturi, Storia dell'arte italiana, II e III, Milano 1902-1903; É. Bertaux, L'art dans l ...
Leggi Tutto
SEZZE (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe LUGLI
Cittadina del Lazio meridionale (prov. di Latina) situata a 318 m. di altezza su un colle di calcare presso che isolato, le cui pendici scendono [...] , p. 115 segg.; J. H. Westphal, Römische Kampagna, Berlino 1829, p. 53; H. Nissen, Italische Landeskunde, II, ivi 1902, p. 645; E. Pais, Storia della colonizzazione di Romaantica, Roma 1923, p. 249. Iscrizioni in Corpus Inscr. Lat., X, p. 640. ...
Leggi Tutto
Il termine indica tanto un limitato complesso di ottoni (per lo più della famiglia delle trombe) e di strumenti a percussione, quanto la musica che con esso si esegue. Le musiche sono costituite da brevi [...] quelli dei Greci e dei Romani.
Le raffigurazioni della Colonna traiana e di altri monumenti dell'anticaRoma ci dànno un'idea di queste antiche fanfare. Né mancano testimonianze di fanfare che si usavano nei cortei e nei trionfi militari durante il ...
Leggi Tutto
Uomo politico nato a Roma nel 1777, morto a Saint-Josse-ten-Noode (Belgio) il 12 giugno 1863. Compì in Roma gli studî legali, e nel 1798 esaltò con un carme latino (Romana libertas redux) le virtù repubblicane [...] elezioni per la Costituente, nella quale sedette rappresentante di Roma. Nella nuova assemblea egli affermò in un discorso, al Gladstone che in esse si sentiva la sapienza dell'anticaRoma. Caduta la repubblica, visse oscuramente nel Belgio gli ...
Leggi Tutto
città del Lazio, in origine volsca. Nel 330 secondo Livio passò sotto l'influenza dei Romani che ne fecero una fortezza contro i Sanniti. Nel 124 a. C., forse in relazione con la distruzione di Fregellae, [...] , III, p. 380; Chaupy, Maison de Campagne d'Horace, III, Roma 1767, p. 476; Corpus Inscr. Lat., X, nn. 5574-5661; J. Beloch, Römische Geschichte, Berlino e Lipsia 1926, p. 529; E. Pais, Storia della colonizzazione di Romaantica, Roma 1923, p. 231. ...
Leggi Tutto
Era arcidiacono della chiesa romana, quando, inviato in esilio dall'imperatore Costanzo papa Liberio nel 355, accettò l'invito a succedergli, fattogli dallo stesso Costanzo a Milano. Ordinato in questa [...] e Aurelia.
Bibl.: F. Savio, La questione di papa Liberio, Roma 1907, p. 45 segg.; L. Duchesne, Lib. Pontif., Parigi 1886, I, pp. cxxv, 206 segg.; id., Storia della Chiesa antica, Roma 1911, II, p. 253 seg.; P. Batiffol, La paix constantinienne ...
Leggi Tutto
, Vescovo di Nicomedia e martire. I suoi atti (Acta Sanctorum, apr. III, p. 482 segg.) affermano che egli soffrì il martirio sotto Massimiano il 3 settembre 302, data conservata anche oggi nella liturgia [...] Literatur, II, 2ª ed., Friburgo in B. 1914, p. 333 seg.; G. Mercati, Alcune note di letteratura patristica, in Rendiconti dell'Istituto Lombardo, s. 2ª, XXXI (1898); id., Note di Letteratura biblica e cristiana antica, Roma 1901 (Studi e testi, V). ...
Leggi Tutto
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...