Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] per l'Italia di ben 13,18 litri. Valori simili si registrano nel 1968: Europa 7,20, SUA 9,91 e Italia 15,23. Negli ultimi decenni si è ,10% si deprimono i centri nervosi di più antica formazione, compaiono disturbi della parola e della motricità ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] I materiali metallici sono fra quelli di più antica utilizzazione, legata alle prestazioni tipiche di tali materiali uno strato di fosfori (fluoruro di bario e altri alogeni attivati all'europio BaFX: Eu₂ con X=Cl,Br,I), dello spessore di circa 150 ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Costa
(XXXIV, p. 474; App. II, II, p. 1030; III, II, p. 990; IV, III, p. 693)
All'approssimarsi della fine del 20° secolo, i t. rimangono una delle principali sfide per la mente umana [...] malattia, che colpisce ormai una donna su 14 in Europa, è spesso favorita nella sua crescita dalla stimolazione ormonale tante ingaggiate dall'uomo contro le avversità della natura. Malattia antica ma oggi sempre più frequente, il t. colpisce non solo ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] incremento sino al 1960 nel Nord America e in Europa, le malattie coronariche sono ora in diminuzione o un'occlusione trombotica dell'arteria coronaria interessata, sovrapposta all'antica stenosi, e in seguito che tale occlusione poteva essere ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] a Roma, il primo in Italia, costituito da Innocenzo III sull'antica Schola Saxonum e già operante nel 1100.
c) Le università
Le università corregge la malformazione. Questo intervento fu eseguito in Europa per la prima volta da Valdoni nel 1939.
...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] implicito, era piuttosto un ritorno all'antico, perché proprio nella società antica il medico non era una figura pubblica materiale genetico umano. Qualcosa del genere è accaduto anche in Europa, ma qui la questione rimane ancora aperta.
Un altro ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] l'esistenza all'interno della struttura monastica.Nell'Europa settentrionale, nelle zone dove non era avvenuto in 1978, pp. 89-117; F. Gabrieli, U. Scerrato, Gli Arabi in Italia (Antica Madre, 5), Milano 1979 (19852); W. Horn, E. Born, The Plan of ...
Leggi Tutto
Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] Israele e, secondo quanto narrano le cronache, anche nell'antica Cina.
Tuttavia ci troviamo in difficoltà nel definire la ai giorni nostri per l'AIDS, sia negli Stati Uniti che in Europa.Dato che il flagello è visto come una punizione per i peccati ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] intesa come semplice aiuto di buonsenso e di disponibilità, che è antica come la cultura umana, con tutte le sue qualità e i Biomedical and Behavioral Research (v., 1977) e così pure in Europa (v. Clare, 1979); 2) l'indicazione e l'utilità ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] fondamentali dell'immunologia: note storiche
L'antica osservazione che i soggetti guariti da una Roma 1984.
Aiuti, F., Allen, J. R., Bijerk, H., AIDS in Europe. Status quo 1983, in ‟European journal of cancer and clinical oncology", 1984, XX, ...
Leggi Tutto
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...