Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] alla stessa conclusone era pervenuta anche la dottrina di più antica data: per Piras, A., Interesse legittimo e giudizio
9 Cons. St., sez. IV, 28.4.2012, n. 2289; TAR Lazio, Roma, sez. III quater, 30.3.2012, n. 3048; TAR Campania, Napoli, sez. ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] degli alimenti è stata sin dall’antichità una delle esigenze primarie dell’uomo. Nell’antica Grecia la birra e il vino venivano globale” (Cassese, S., Lo Spazio giuridico globale, Roma-Bari, 2003) devono essere coerenti e conformi a principi ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] secolo.
Fin dall’antichità, peraltro, erano diffuse, fra i babilonesi, nell’antica Grecia e a Roma, operazioni bancarie, Banca Commerciale Italiana, il Credito Italiano e il Banco di Roma. Queste banche, con un peso rilevante nel mercato, ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine: si distingue la tratta dal vaglia cambiario (o pagherò o cambiale propria), ma la relativa disciplina [...] 2008, II, 604).
La storia della cambiale è antica ed è stata sapientemente descritta nelle voci di Casanova , 654; Trib. Verona, 29.10.1997, in Giur. merito, 1998, 659; Trib. Roma, 6.10.1997 e Trib. Napoli, 10.6.1997, entrambe in Banca borsa, 1999, ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] abusi di funzionari e giudici. Secondando inoltre l'antica aspirazione al contraccambio, propria del taglione, riservò Léon-Robert Ménager, a cura di E. Cuozzo-J.-M. Martin, Roma 1998
Falcone Beneventano, Chronicon Beneventanum, a cura di E. D'Angelo, ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] i loro eredi o aventi causa. Anche se ha origini antiche il principio secondo cui la cosa giudicata non ha valore che ; Luiso, F.P., Opposizione di terzo, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1990, 2 s.; Luiso, F.P., Diritto processuale civile, Milano 2013 ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] fra i Paesi caratterizzati dalla più antica tradizione in tema di tutela dei Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), firmata a Roma il 4 novembre 1950, ratificata e resa esecutiva con l. 4.8.1955, n. ...
Leggi Tutto
CASTRO, Paolodi
Giuliana D'Amelio
Nacque a Castro, nel Lazio, tra il 1360 e il 1362, da genitori di umile origine; è noto solo il nome del padre, Angelo. Sulla facciata della cattedrale della città [...] si trasferrì a Bologna. Nella più celebre e antica università italiana egli si fermò dall'ottobre 1424 P. di C. nei codiciVat. lat. 8068, 8069, 11605 e Urbin. lat. 1132, Roma 1945; F. Calasso, Medio Evo del diritto, I, Le Fonti, Milano 1954, pp. 369 ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] rilevanza della funzione era tale per cui la più antica dottrina tedesca qualificava la determinazione dei pesi e delle III, 1902; Lopez de Oňate, F., La certezza del diritto, Roma, 1950; Maltese, D., Registri immobiliari, in Enc. dir., Milano, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La storia del diritto romano
Aldo Schiavone
Viale del tramonto
La storia degli studi di diritto romano nell’Italia del Novecento è la storia di un’identità perduta, e mai ritrovata – ed è perciò, nel [...] sparse, 1° vol., Napoli 1919.
P. Bonfante, Scritti giuridici vari, 4° vol., Roma 1925.
A. Momigliano, Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1966.
P. Togliatti, Discorsi alla Costituente, a cura di S. D’Albergo ...
Leggi Tutto
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...