indovino [lat. divinus "divino, indovino, profeta", rifatto sul verbo indovinare]. - ■ s. m. (f. -a) [persona ritenuta capace di prevedere l'avvenire: consultare un i.] ≈ chiaroveggente, (non com.) divinatore, [...] mago, negromante, (lett.) vate, veggente, [nell'antichitàclassica] aruspice, [nell'antichitàclassica] augure. ⇓ astrologo, cartomante, chiromante. ■ agg. 1. [che è in grado di presentire cose future: il mio cuore è stato i.] ≈ (lett.) presago, ...
Leggi Tutto
trofeo /tro'fɛo/ s. m. [dal lat. tardo trophaeum, class. tropaeum, gr. tropâion e trópaion, propr. "monumento che rammenta la messa in fuga (tropḗ) del nemico"]. - 1. (stor.) [nell'antichitàclassica, [...] armi del nemico vinto che il vincitore esponeva pubblicamente come testimonianza della vittoria] ≈ spoglie. 2. (sport.) a. [oggetto e sim. destinato al vincitore di una gara] ≈ premio. ⇓ coppa, medaglia, ...
Leggi Tutto
causidico /kau'sidiko/ s. m. [dal lat. causidĭcus, comp. di causa "causa" e tema di dicĕre "dire"] (pl. -ci). - 1. (stor.) [chi nell'antichitàclassica e nel medioevo agiva in giudizio senza essere avvocato]. [...] 2. (estens., spreg.) [avvocato incapace, di scarso valore e sim.] ≈ azzeccagarbugli, (spreg.) cavalocchio, (lett.) curiale, (spreg.) leguleio, mangiacarte, (spreg.) mozzorecchi, (lett., non com.) rabula, ...
Leggi Tutto
cetra /'tʃetra/ (ant. cetera) s. f. [lat. cĭthăra, dal gr. kithára]. - 1. (mus.) [strumento in uso nell'antichitàclassica, costituito da una cassa armonica con due bracci congiunti in alto da un'assicella [...] e le corde tese tra la cassa e l'assicella] ≈ (lett.) citara. ‖ eptacordo, lira, pentacordo, testuggine. 2. (fig., lett.) [inclinazione a comporre versi] ≈ estro, ispirazione, (lett.) musa. ‖ creatività, ...
Leggi Tutto
principe /'printʃipe/ [dal lat. princeps -cĭpis "il primo, il più grande, il più importante", comp. di primus "primo" e tema di capĕre "prendere"; propr. "che prende il primo posto"]. - ■ agg., lett. [di [...] un feudo ed erano soggetti soltanto all'imperatore e, in seguito, esteso ai detentori del potere reale dell'antichitàclassica e dell'età moderna] ≈ signore, (ant.) sire, sovrano. ‖ imperatore, monarca, re. 2. (fig., lett.) [chi ha grande autorità ...
Leggi Tutto
retore /'rɛtore/ s. m. [dal lat. rhetor -ŏris, gr. rhḗtōr -oros]. - 1. [nell'antichitàclassica, chi teneva orazioni e insegnava l'eloquenza] ≈ oratore, (non com.) retorico. 2. (estens., spreg.) [persona [...] che parla molto e rotondamente] ≈ chiacchierone, (iron.) fine dicitore ...
Leggi Tutto
retorico /re'tɔriko/ (ant. o lett. rettorico) [dal lat. rhetorĭcus, gr. rhētorikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [che riguarda la retorica: arte r.] ≈ oratorio. 2. (estens., spreg.) [di discorso, [...] , magniloquente, pomposo, ridondante. ‖ prolisso. ↔ disadorno, laconico, schietto, semplice. ‖ asciutto, breve, conciso, stringato. ■ s. m., non com. [nell'antichitàclassica, chi teneva orazioni e insegnava l'eloquenza] ≈ [→ RETORE (1)]. ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, le fattezze, i propositi di messer Corso...
CRITICA DELL'ARTE nell'antichità classica
S. Ferri
Se critica d'arte significa penetrazione intima nel monumento e nell'artista, onde, in stato di stretta convivenza con ambedue, il critico, raffigurandosi e rivivendo le fasi dell'atto creativo,...