. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] , ai margini della terra emersa rappresentata dall'antico scudo baltico, sedimenti terrigeni contrassegnano (come nella meridionale e Indocina, Cina settentrionale e Mongolia, Giappone. Formazioni marine si riscontrano inoltre su amplissima ...
Leggi Tutto
ROSA
Enrico CARRARA
Carlo GAMBA
Andrea DELLA CORTE
. Genere di piante della famiglia Rosacee (Linneo, 1737). Il numero delle specie spontanee è diverso, a seconda dei concetti e dei principî ai quali [...] (gulistān) sono antichissimi, e celebri le rose di Shirāz, come antico è l'uso dell'olio essenziale dei loro fiori per profumo. in Europa la rosa del Bengala, nel 1807 dalla Cina e dal Giappone la R. Banksiae e nel 1825 dalla Cina la rosa tè. Verso ...
Leggi Tutto
Vanno compresi sotto questa voce tutti gli animali che, nell'ambiente marino, vivono singolarmente o in comunità e associazioni sui fondali che si estendono dalla base della scarpata continentale, dalla [...] fra 6.156 e 6.380 m nella fossa pacifica del Giappone. Seguono gli Asteroidi rinvenuti fra i 6.000 e gli 8 Ciclopoidi, i Turbellari, i Molluschi, i Cottoidei, in un ambiente così antico la cui formazione si fa risalire a 20-25 milioni di anni fa ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] , il fenomeno, in germe, è antico quanto la civiltà. E non mancano, anche nell'antichità, esempî di organizzazioni rudimentali intese a Nacional del Turismo; in Russia, dell'Intourist; in Giappone, del Japan Tourist Bureau, ecc.
In Italia, organo ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] certo senso la materializzazione significativa e tangibile di un antico sogno dell'uomo. A essi l'uomo può trasferire , in base ai dati del 1993, il terzo posto dopo Giappone e Germania nella classifiche dei maggiori produttori ed esportatori con una ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] si riferisce comunemente a eventi di differenziamento genetico più antichi di quello rappresentato dalla seconda o dalla terza e così con un chiaro e interessante centro di diffusione in Giappone. Le fonti archeologiche (Koyama 1978) indicano un ...
Leggi Tutto
Intenso il lavoro nelle biblioteche italiane ed estere nell'ultimo decennio, e intenso anche l'interessamento per esse da parte dei governi e degli istituti culturali. Caratterizzano questo periodo l'affermarsi [...] , dove le ha regolate una legge del 1927; in Giappone, dove nel 1928 molte ne furono aperte per festeggiare l dell'Arno, accanto al tempio di Santa Croce intorno a un chiostro antico, tra i più belli del Brunelleschi (per la planimetria generale, v. ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] dal poeta Jacob Cats. A nord de L'Aia, nell'antico bosco dei conti, si trova il palazzo d'estate, attualmente reale elaborare il programma di discussione. Dopo la pace di Portsmouth col Giappone (5 settembre 1905), lo zar Nicola II chiese a Roosevelt ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] terminal passeggeri per il Mount Fuji Shizuoka airport in Giappone. Aggiudicandosi un concorso internazionale nella primavera del 2014, Aires, Marina bay a Singapore, ma anche il Porto antico a Genova, sono solo alcuni dei molti riusciti esempi dove ...
Leggi Tutto
Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore. Geologicamente, lo stretto è considerato come il residuo di una vallata [...] costa della penisola di Gallipoli ha foce il Kara Ova, l'antico Egospotami (v.), celebre per la vittoria di Lisandro sugli Ateniesi. le potenze firmatarie del trattato di Losanna (Francia, Giappone, Inghiterra, Italia, Iugoslavia, Grecia e Romania) ...
Leggi Tutto
daimio
dàimio s. m., invar. – Adattamento ital. del giapp. daimyō (comp. del cinese dai- «grande» e myō «nome»), designante i signori feudali dell’antico Giappone, di origine militare.
shogun
shōgun 〈šooṅun〉 s. giapp. (anche italianizzato in sciogùn). – Nell’antico Giappone, titolo che veniva conferito al capo di una spedizione bellica durante il suo svolgimento: divenuto titolo ereditario, coloro che ne erano investiti...