antigene
Qualsiasi sostanza estranea che, introdotta in un organismo, è in grado di provocare la formazione di anticorpi e di reagire in modo specifico con essi inducendo una risposta immunitaria. Gli [...] le proteine presenti sulla membrana dei globuli rossi e di altri tipi cellulari. Queste ultime sono gli antigeni che caratterizzano i vari gruppi sanguigni e il sistema diistocompatibilità, importanti per trasfusioni e trapianti. In alcune patologie ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] come recettori sulla superficie cellulare, y denota la concentrazione diantigeni che si moltiplicano con la velocità α (virulenza) e Inoltre, le cellule B e APC posseggono molecole diistocompatibilitàdi classe II. Una cellula APC non è specifica, ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] con il complesso maggiore diistocompatibilità (MHC, Major Histocompatibility F.L., JOHNSON, D.C. (1994) A cytosolic herpes simplex virus protein inhibits antigen presentation to CD8+ T Iymphocytes. CelI, 77, 525-535.
Bibliografia generale
FIELDS, ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] Receptor) da parte del complesso MHC-peptide (Major Histocompatibility Complex, complesso maggiore diistocompatibilità) che si trova sulle cellule presentanti l'antigene (Madrenas et al., 1995). Mentre molecole MHC, occupate da un peptide agonista ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] con le proteine del sistema maggiore diistocompatibilità (MHC, Major Histocompatibility Complex) di classe II presenti sulla membrana delle cellule che presentano l'antigene (APCs, Antigen-Presenting Cells). Questo complesso verrà riconosciuto ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] , quali il TCR (cell receptor, recettore per l'antigene dei linfociti T) e le molecole del complesso maggiore diistocompatibilità MHC (Major histocompatibility complex), in molecole di adesione, quali ICAM-1 (Intercellular adhesion molecule-1 ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] membrana. Mentre gli anticorpi riconoscono l'antigene nella sua forma nativa, i TCR lo riconoscono solo quando esso si trova sotto forma di peptidi legati a molecole del complesso maggiore diistocompatibilità (MHC). I TCR interagiscono anche con ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] macrofagi, dove avviene il processamento proteico per la presentazione dell'antigene sull'MHC (Major Histocompatibility Complex, complesso maggiore diistocompatibilità) di classe II. Questa particolare localizzazione spiega l'induzione preferenziale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Immunologia
Alberto Mantovani
Immunologia
La sopravvivenza dell'individuo e della specie in un ambiente microbiologico potenzialmente ostile dipende dall'esistenza di un sistema immunitario [...] T (TCR) vede il mondo esterno (l'antigene) non in quanto tale ma solo se presentato nel contesto di proteine del complesso maggiore diistocompatibilità (MHC). L'MHC costituisce una sorta di carta di identità immunologica dell'individuo. La funzione ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] monozigoti, la malattia colpisce entrambi i gemelli. L'unico gene identificato, sicuramente coinvolto, è l'antigenediistocompatibilitàdi classe ii, DQ2 o DQ8. Ciò è molto probabilmente dovuto al fatto che la molecola DQ lega frammenti peptidici ...
Leggi Tutto