• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [49]
Diritto penale e procedura penale [31]
Diritto [43]
Biografie [8]
Diritto civile [4]
Storia e filosofia del diritto [3]
Diritto commerciale [2]
Musica [2]
Diritto tributario [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

Furto

Diritto on line (2013)

Margherita Piccardi Abstract Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] , n. 274, del Tribunale monocratico. Fonti normative Art. 624, 624 bis, 625, 625 bis, 626 e 627 c.p. Bibliografia essenziale Antolisei, F., Diritto penale, parte speciale, I, a cura di C.F. Grosso, Milano, 2008, 279 ss.; Aprile, E., Artt. 624-627 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

La giustizia penale

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

La giustizia penale Renzo Orlandi Una pluralità di significati L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] la rivista che ne divulgava i principi cessò le sue pubblicazioni. Una sortita dal tecnicismo fu tentata anche da Francesco Antolisei. Nel saggio Per un indirizzo realistico nella scienza del diritto penale (1937) egli si scagliava contro l’indirizzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – CONCORSO DI PERSONE NEL REATO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – CODICE DI PROCEDURA PENALE – VITTORIO EMANUELE ORLANDO

Concussione 1. Costrizione indebita a dare o promettere utilità

Diritto on line (2014)

Giacomo Forte Abstract Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] la p.a.: da una iniziale affermazione secondo cui bene giuridico tutelato del delitto fosse il prestigio della p.a. (Antolisei, F., Manuale di diritto penale, parte speciale, II ed., 1986, 778) si è andato sempre più consolidando l’idea secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Danneggiamento [dir. pen.]

Diritto on line (2013)

Margherita Piccardi Abstract Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] di cui al co. 2. Fonti normative Artt. 635, 635 bis, 635 ter, 635 quater, 635 quinquies c.p. Bibliografia essenziale Antolisei, F., Manuale di diritto penale, parte speciale, I, a cura di C.F. Grosso, Milano, 2008, 444 ss.; Baccaredda Boy, C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Intimidazione pubblica [dir. pen.]

Diritto on line (2013)

Alì Abukar Hayo Abstract Vengono esaminati i requisiti strutturali delle fattispecie di intimidazione pubblica ex artt. 421 c.p. e 6 della l. 2.10.1967, n. 895 oggi considerate come irrinunciabili [...] di bomba, ordigno o altro materiale esplodente giacché il legislatore ha usato il plurale «soltanto a scopo indeterminativo» (così Antolisei, F., Manuale di diritto penale, pt. spec., a cura di L. Conti, II, Milano, 1977, 689; Contieri, E., I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Frode informatica

Diritto on line (2012)

Pasquale Bartolo Abstract Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] Alesiani, V., Il momento consumativo del delitto di frode informatica: indicazioni contraddittorie della Cassazione, in Cass. pen., 2001, 485; Antolisei, F., Manuale di diritto penale, pt. spec. I, XV ed., Milano, 2008, 275 ss.; Bartoli, R., La frode ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Reazione legittima ad atti arbitrari del pubblico ufficiale

Diritto on line (2013)

Armando Dello Iacovo Abstract Prima cancellata, poi relegata in un decreto luogotenenziale, infine reintrodotta nel codice penale: la parabola della “reazione legittima ad atti arbitrari del pubblico [...] , aperto il dibattito tra la dottrina schierata per lo più per la tesi della causa di esclusione dell’antigiuridicità (Antolisei, F., Manuale di diritto penale, Parte speciale, II, Milano, 1982, 744), e la prevalente giurisprudenza di legittimità che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Oltraggio a pubblico ufficiale

Diritto on line (2012)

Giovanni Luca Perdonò Abstract La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, ispirata da esigenze di sicurezza e di recupero della credibilità delle pubbliche funzioni, ripropone i medesimi problemi [...] , in Guida dir., 2009, fasc. 33, 54 ss.; Amato Gius., Danno riparato se l’offesa viene risarcita, ibidem, 60 ss.; Antolisei, F., Manuale di diritto penale, pt. spec., I, XIII ed., Milano, 1999; Bisori, L., L’abrogazione dell’oltraggio tra abolitio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Associazione per delinquere

Diritto on line (2012)

Giancarlo Leineri Abstract Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] Enc. giur. Treccani, Roma, 1988, 1; Anetrini, M., Associazione per delinquere, in Enc. giur. Treccani, Roma, 2006, 1; Antolisei F., Manuale di diritto penale, pt. spec., II, Milano, 2008; Boscarelli, M., Associazione per delinquere, in Enc. dir., III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Circonvenzione di persone incapaci

Diritto on line (2013)

Francesca Rocchi Abstract Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] , nonché relative norme di attuazione, di coordinamento e finali); art.1, co. 7, l. 15.7.2009, n. 94. Bibliografia essenziale Antolisei, F., Manuale di diritto penale. Parte speciale, I, a cura di C.F. Grosso, XV ed., Milano, 2008, 392 ss.; Bandini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali