Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori acquisizioni riguardano i canali ionici di membrana, il neurotrasmettitore [...] le sensazioni di d. che provengono dai territori facciali e cranici. La ricerca di molecole ad azione antagonista verso il CGRP ha condotto alla produzione di farmaci che hanno dimostrato discreta tollerabilità e soprattutto una buona efficacia nel ...
Leggi Tutto
GIANSENIO, Cornelio (Cornelis Jannsen)
Arturo Carlo Jemolo
Nato il 28 ottobre 1585 ad Ackov nella contea di Leerdam (Olanda) studiò a Utrecht e poi a Lovanio: qui si distinse negli studî teologici, cui [...] teologia morale, facevan di nuovo divampare la lotta. Antonio Arnauld doveva lasciare la Francia e ritirarsi in Belgio, una sequela di sconfitte per i giansenisti, di continue diserzioni: verso la fine del regno di Luigi XV il giansenismo non aveva ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] ponte Yongdok-Pohang-Taegu-Masan, con minacciose infiltrazioni verso Taegu. Il 15 sett. Mac Arthur, ricevuti Korea, Garden City 1951; D. House Vieman, Korean adventure, S. Antonio 1951; E. Grant Meade, American military government in Korea, New York ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] Vezzoli (2004), S. McQueen (2005). Al contrario, la Fondazione Antonio Mazzotta, con un intento più storicistico, ha continuato a proporre le le altre e. periodiche mostrano una maggiore attenzione verso le esperienze culturali e gli artisti del Paese ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] come Carlos Velásquez, Valeria Luiselli, Julián Herbert, Antonio Ortuño e Álvaro Enrigue.
Per ciò che concerne La stessa luna), sul dramma dell’immigrazione clandestina dal M. verso gli Stati Uniti; María Novaro con Las buenas hierbas (2010), ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] si volgeva con il giardino pubblico, le ville e le industrie verso lo scalo ferroviario. La città, nel 1921, aveva 16.124 ab e il simulacro del santo nel tesoro della cattedrale. Antonio Moys di Anversa intagliò nel 1565 l'armadio collocato nella ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] . Gli originarî borghi (San Leonardo a S.; Pignolo, S. Antonio, Palazzo a SE., S. Caterina a E.) si raggruppano attorno (ex-circondario di Bergamo, 232 per kmq.), diminuisce progressivamente verso le testate delle valli (ex-circondari di Clusone, 98 ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] olio anche nelle piccole scene di genere, dopo i due Maris e Anton Mauve ed Isaac Israels, l'uso ne è decaduto.
Così, decorativi. Nel sec. XIV si piomba in piena barbarie e solo verso la fine del secolo comincia la rinascita. L'influenza della scuola ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] più soluzione di continuità fra centro e sobborghi, da Algés a Olivaes, e verso l'interno fino a Lumiar, in modo che la superficie del centro urbano il cui tipo è conservato negli avanzi di S. Antonio, Desterro, S. Bento e nella chiesa dei gesuiti ...
Leggi Tutto
HÄNDEL, Georg Friedrich
Fernando Liuzzi
Musicista, nato a Halle sulla Saale il 23 febbraio 1685, quattro settimane avanti il suo grande emulo J. S. Bach. La famiglia apparteneva alla modesta borghesia [...] opere: Dafne e Florindo, rappresentate soltanto nel 1708, H. verso la fine del 1706 si recò in Italia. Fu dapprima a Londra per aver fatto passare come proprio un madrigale d'Antonio Lotti. Mentre con tale clamoroso incidente aveva termine la lunga ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...