Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] . dell'Equatore. Proprio sotto l'Equatore, a Coquilhatville, vi si versa il Ruki-Busira, il quale, con i suoi numerosi affluenti che meridionale, in territorio portoghese, quello di Santo Antonio.
Storia dell'esplorazione. - La ricognizione generale ...
Leggi Tutto
. Fino dai tempi più antichi della Chiesa si sentì il bisogno di raccogliere con un certo ordine le norme che regolavano la vita dei fedeli; ma le prime collezioni non furono puramente giuridiche, né di [...] greco, onde hanno avuto l'una e l'altra il nome di Versio. Grande autorità ebbe non solo preso i Latini, ma anche presso i , della fine del sec. XI alla quale diede questo nome Antonio Agostino, vescovo di Tarragona, che la scoperse nel monastero di ...
Leggi Tutto
METELINO (o Mitilene o Lesbo, Μυτιλήνη; A. T., 82-83, 90)
Giuseppe CARACI
Doro LEVI
Vito Antonio VITALE
Isola maggiore delle Sporadi, e la maggiore delle isole egee dopo Creta e l'Eubea (1750 kmq., [...] a. C., venne invano assediata da Memnone, che tentava di ristabilirvi il dominio persiano. Nell'età dei Diadochi, dopo varie vicende, verso la metà del sec. III a. C. l'isola passò sotto il predominio dei Tolomei. Caduto il dominio tolemaico nel mare ...
Leggi Tutto
FRONTONE
Antonio Maria COLINI
Adriano PRANDI
. Nel suo significato originario e generico, per frontone s'intende la parte terminale della facciata d'un edificio coperto da un tetto a due spioventi, [...] la caccia calidonia, ad occidente la lotta di Telefo con Achille, e infine quelli del tempio di Apollo in Delfi (ricostruito verso il 350 a. C.), nei quali erano raffigurati a oriente Apollo, Latona ed Artemide con le Muse, a occidente Dioniso con ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] linea Duluth-New Orleans, e Chicago-Kansas City-S. Antonio-Messico, quindi proprio all'incrocio delle grandi arterie dei meridiani in stile Rinascimento. Le vie trasversali, che si dirigono verso il lago, hanno vedute attraenti: di bell'effetto è ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, con oltre 10.000 ab., capoluogo di provincia e dell'ampia valle alpina a cui dà il nome e che già costituì il ducato di Aosta. Situata in una piana abbastanza vasta, sulla sinistra [...] il maestoso campanile romanico, fatto fabbricare dal can. Gontier d'Ayme verso il principio del sec. XIII, e il Priorato, di cui Bibl. della Società storica Subalpina, Pinerolo 1903; C. De Antonio, La valle d'A. ed Emanuele Filiberto, in Biblioteca ...
Leggi Tutto
RIETI (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Doro LEVI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Città principale della Sabina e capoluogo di provincia. È situata a circa 400 m. s. m. nell'angolo [...] sempre più ampliando, e la città si estese poi anche sulla sinistra del fiume (Borgo S. Antonio) e negli ultimi decennî anche verso NO., intorno allo stabilimento della Supertessile nelle località dette Madonna del Cuore e Quattrostrade.
La pianta ...
Leggi Tutto
Città capoluogo di provincia nella Calabria, situata sul margine settentrionale della vasta soglia di altipiano che unisce la Sila con la Catena costiera paolana (v. calabria) e all'inizio dell'ampia vallata [...] ligneo del 1505. In S. Maria di Costantinopoli, rifatta verso la fine del sec. XVI, si conservano dipinti del 1926; id., La Calabria del sec. XV e la rivolta di Antonio Centeglia, Napoli 1924; Privilegi et capitoli della città di Cosenza, ed. ...
Leggi Tutto
La parola alimenti nel linguaggio giuridico comprende in genere tutto ciò che è necessario al soddisfacimento dei bisogni della vita. Gli alimenti, nel diritto, vengono presi in considerazione particolarmente, [...] ; si richiede inoltre che l'indigenza non sia dovuta a colpa.
Il genitore di figlio naturale riconosciuto è obbligato anche verso i discendenti legittimi di lui, ma solo in quanto non possano provvedervi la madre e ascendenti materni (art. 186); non ...
Leggi Tutto
Le origini dell'odierna Caserta (il nome deriverebbe da Casa hirta "Casa erta") vanno ricercate in una borgata che sorge a NE. della città, e a circa 7 km. di distanza, cioè nella piccola borgata di Casertavecchia, [...] questi lavorarono i pittori Domenico Mondo, Fedele Fischetti, Antonio Dominici e gli scultori Tomaso e Pietro Solari, '848, ma orientata, per le necessità del traffico, verso Napoli e verso Salerno, Caserta si trovò intricata nella rete dei rapporti ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...