Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] della locuzione bel canto (o anche, belcanto) si colloca un verso di un’intestazione di Jacopo da Bologna in un suo madrigale, Händel, Nicola Porpora, Johann Adolf Hasse, Leonardo Vinci, Antonio Vivaldi e le loro arie affidate non solo ai soprani ...
Leggi Tutto
Nel film Il ladro di bambini di Gianni Amelio ‒ vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes del 1992 ‒ il protagonista Antonio, interpretato da Enrico Lo Verso, è un giovane e [...] leale carabiniere incaricato di scortare in un i ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] razionale e scientifica – unita a una personale inclinazione verso il mondo della creatività – istintiva e imprevedibile – ad esempio al progetto L’amico ritrovato realizzato con Antonio Marras ad Alberobello in occasione di LandArt 50 dove abbiamo ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] dei Bambini, però, nel centro e nel nord d’Italia, l’ostilità verso quel dialetto è in gran parte caduta e il napoletano è oggi il eseguiti da due strumentisti d’eccezione, Gianluca Catuogno e Antonio Della Ragione, i quali, con suoni chiusi e franti ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] delle Nazioni Unite richiesta d’emergenza dal segretario generale António Guterres con l’obiettivo di approvare una risoluzione per Israele sia dai suoi più importanti alleati occidentali verso il governo qatariota affinché tagli i finanziamenti ad ...
Leggi Tutto
Questa mattina, alle ore 10, il presidente del Consiglio Sanna Marin (socialdemocratica) e il presidente della Repubblica finlandese Sauli Niinistö (esponente del Partito di Coalizione nazionale; di centrodestra liberale e conservatore) hanno tenuto ...
Leggi Tutto
Lo scorso ottobre, per 66thand2nd, è uscito il primo romanzo di Alice Urciuolo, Adorazione.Il romanzo, ambientato nel tempo presente in provincia di Latina, racconta la fase cruciale dell’adolescenza di [...] un gruppo di personaggi proiettati verso la fin ...
Leggi Tutto
Quando un Frecciarossa arriva a destinazione, cioè non si ferma per proseguire verso un'altra stazione, insieme agli addetti alle pulizie ufficiali salgono i 'ripulitori'. Vale a dire persone che percorrono [...] tutte le carrozze con nonchalance e una bo ...
Leggi Tutto
Chissà che avrebbe detto Gadda se avesse visto la bambola gonfiabile di colore, in vendita al mercatino dell'usato di piazza Armati a Milano... In una raccolta di preziose e divertentissime prose, Verso [...] la Certosa, ristampata da Adelphi, l'autore de ...
Leggi Tutto
Cosa c’è di più deprecabile di una baraccopoli, in una grande città asiatica? Una infinita letteratura, ma anche tante opere cinematografiche e documentari, hanno assecondato la nostra istintiva repulsione [...] verso quelle realtà. Un rapporto speciale su ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
IL (Lo) VERSO, Antonio
Rossella Pelagalli
Nacque a Piazza Armerina da Clementia e Matteo de lo Verso intorno al 1560. Il suo nome compare per la prima volta in un atto notarile del 19 genn. 1569, stipulato a Piazza, e ora conservato presso...
DOMINICI (De Dominici, De Dominicis), Antonio
Chiara Garzya Romano
Nacque a Palermo il 14 marzo 1737 da Mario e da Francesca Rafaele (Napoli, Arch. stor. diocesano, Fondo processetti prematrimoniali, 1763, lettera A, decreto della Curia del...