ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] Francesco Sanseverino, Bernardino Visconti, il vescovo di Como Antonio Trivulzio, i poeti Gaspare Visconti, Galeotto DelCarretto e Bernardo Bellincioni, Antonio da Corte e Ambrogio da Corte, spia del Moro e futuro acerrimo nemico di Isabella. Le ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Francesco
Gaetana Cantone
Figlio di Ursino e di una Cornelia, nacque a Oppido Lucano nel 1543 e venne battezzato con il nome di Fabrizio. Novizio dal 1574 nel convento di S. Eligio a Capua, [...] di derivazione fiorentina introdotta a Napoli da Giovanni Antonio Dosio: per tale via l'eredità della chiesa una sede provvisoria nel palazzo ereditato da Costanza Doria DelCarretto. Iniziarono quindi le acquisizioni di case e suoli limitrofi ...
Leggi Tutto
CORRADINI (Coradin), Antonio
Rossella Vodret Adamo
Nacque ad Este (Padova) il 6 sett. 1668 da Bernardo e Giulia Gatolin (Biasuz, 1935, p. 278 nota). La sua famiglia era di estrazione popolare, suo padre [...] da N. Salvi e L. Vanvitelli, fu costruita a Roma in S. Antonio dei Portoghesi e nel 1744 fu benedetta dal papa; subito dopo venne smembrata e attribuiti: lo Zelo religioso, nel monumento ad Ippolita delCarretto e Adriana Carafa, le due mogli di G. ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Carlo Francesco II.
Andrea Merlotti
– Nacque al castello di Masino (Torino) fra il 1654 e il 1655, figlio primogenito del conte Ludovico (1634-1658), mastro di campo della fanteria [...] della sposa era don Antonio Trotti Bentivoglio (1629-1684), colonnello della fanteria imperiale e, dal 1675, cavaliere del Toson d’oro. La Carlo Girolamo delCarretto di Bagnasco (datata 19 settembre 1710, conservata alla Biblioteca del Seminario di ...
Leggi Tutto
SEREGNI, Vincenzo
Cristiano Marchegiani
SEREGNI (da Seregno), Vincenzo. – Nacque fra il 1519 e il 1520 da Bernardino di Luigi da Seregno, probabilmente nel paese di origine del padre scalpellino; non [...] 1583 fu chiesto parere a lui e a Pietro Antonio Barca sull’eventuale rifacimento in altro sito del campanile e sulle «volte fatte sotto il coro de imperiali.
Gli si ascrivono inoltre il sepolcro DelCarretto in S. Maurizio al Monastero maggiore (1551 ...
Leggi Tutto
CELEBRANO, Francesco
Mario Rotili
Nacque a Napoli il 27 marzo 1729 da Nicolò, un sarto di origine barese, e da Antonia Parlato. Avviato presto alla pittura nell'"Accademia" del Solimena, si diede anche [...] Zelo della religione, ilmonumento alle due mogli del primo fondatore della cappella, Ippolita delCarretto e Adriana Carafa della Spina, in (come mostrano le statuine di S. Antonio abate e di S. Pietro del Museo Duca di Martina alla Floridiana e ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Luchino
Michael E. Mallett
Nato intorno al 1320 da Pietro e da Elisa de' Nogarola, apparteneva ad antica famiglia veronese. Il padre, Pietro, aveva compiuto una brillante carriera sia come [...] , che sposò Rinalduccio di Monteverde, signore di Fermo; Francesca, che divenne moglie di Antonio da Sannazzaro di Pavia; e Lucia, che sposò Giacomo delCarretto e poi Gilberto da Correggio.
Fonti e Bibl.: A parte l'episodio della spedizione ...
Leggi Tutto
BARBAVARA, Francesco
Nicola Raponi
Apparteneva a un ramo della famiglia novarese dei Da Castello, patrizi di nobiltà piuttosto recente che, come eredi dei Biandrate, tuttavia, rivendicavano il possesso [...] castello dei Malaspina a Varzi e poi nel castello dei DelCarretto a Cremolino, si era rifugiato presso il governatore di Asti il successo fu di breve durata. Castellino Beccaria e Antonio Visconti, che era prigioniero nel castello di Pavia, ...
Leggi Tutto
TEODORO, Paleologo
Aldo A. Settia
Figlio di Giangiacomo marchese di Monferrato e Giovanna di Savoia, sorella di Amedeo VIII, nacque il 15 agosto 1425, probabilmente nel castello di Pontestura presso [...] Alessandria, Archivio notarile del Monferrato, notaio Antonio Mussi (Casale 1460-1504), f. 15 (9 maggio 1470); A. Ciaconius, Vitae et res gestae pontificum romanorum et SRE cardinalium, II, Romae 1677, p. 1112; G. DelCarretto, Cronica, in Monumenta ...
Leggi Tutto
OSORIO ALARCON, Giuseppe Antonio
Andrea Merlotti
OSORIO (Ossorio) ALARÇON, Giuseppe Antonio. – Nacque a Trapani, il 22 settembre 1697, figlio di Luigi e di Caterina Clavica.
Apparteneva a un ramo cadetto [...] incarico il marchese Leopoldo DelCarretto di Gorzegno.
Tre anni dopo, all’inizio del 1748 Carlo Emanuele III in Terza sponda, I (1955), n. 2, pp. 95-109; Id., G. O. ministro del re di Sardegna (1750-1763), ibid., n. 4, pp. 207-220; G. Quazza, Il ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...